13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Prima Pagina Statistica: è l'incertezza economica una delle maggiori preoccupazioni in Veneto

Statistica: è l’incertezza economica una delle maggiori preoccupazioni in Veneto

Oggi è l’incertezza economica a preoccupare maggiormente, il timore per le conseguenze della crisi economica coinvolge quasi metà degli italiani. Il dato è confermato dall’ultimo numero di “Statistiche Flash”, pubblicazione periodica consultabile e scaricabile dal sito della Regione del Veneto alla voce “statistica”.

Questo numero monografico è dedicata all’analisi delle rilevazioni relative a ciò che preoccupa di più la popolazione, fra cui i problemi legati all’ambiente e al clima, specie se si pensa alle ripercussioni che potranno avere sulle generazioni più giovani. Inoltre, informazioni utili a indagare la sicurezza percepita sul territorio vengono fornite dall’analisi dei reati denunciati da parte delle Forze di Polizia all’Autorità giudiziaria.

Nel 2010 il tasso di incidenza per l’Italia è di 4.333 reati ogni 100.000 abitanti, per il Veneto è pari a 3.691, per un totale di 181.775 denunce. Rispetto a quella nazionale la situazione veneta è dunque più favorevole, sia perché nel tempo il livello delle denunce rimane costantemente inferiore alla media italiana, sia perché nella regione si registra una più consistente diminuzione, specie negli ultimi anni. Anche nel confronto internazionale, il Veneto presenta una situazione confortante, collocandosi assieme all’Italia ben al di sotto della media europea, pur ricordando che i diversi Paesi possono essere caratterizzati da differenti sistemi giuridici.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share