13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato 13 ottobre visita guidata alla Biblioteca di S. Marco nell’ospedale SS....

Sabato 13 ottobre visita guidata alla Biblioteca di S. Marco nell’ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia

Un’occasione irripetibile, vista l’attuale non accessibilità al pubblico, per entrare in uno dei luoghi storici più interessanti e misteriosi del periodo di massimo fulgore della Repubblica Serenissima di Venezia: la Biblioteca medica della Scuola grande di S. Marco, con origini tra il XIII e il XV secolo nell’attiguo convento domenicano. La visita guidata che la Biblioteca civica di Belluno propone sabato 13 ottobre, grazie alla gentile collaborazione della Direzione Generale dell’ULSS n. 12 veneziana, porterà i partecipanti a visitare, passando per l’imponente scalone di accesso realizzato da Baldassarre Longhena, la bellissima sala con soffitto ligneo a cassettoni, con intagli e dorature, che fu sede della Confraternita di S. Marco. Ivi è collocata la biblioteca storica ora di proprietà dell’Ospedale, ricca di preziosi codici, volumi a stampa e un’originale mostra permanente sulla storia della medicina a Venezia, costituita da strumenti e reperti originali delle varie branche mediche.

Le prenotazioni sono già aperte presso la sede della Biblioteca, per un massimo di 25 partecipanti e con un costo di 8 euro. Sono escluse le prenotazioni telefoniche.

Il ritrovo per gli iscritti è proprio davanti al portone principale dell’attuale Ospedale dei SS. Giovanni e Paolo sul campo omonimo.

Per maggior informazioni rivolgersi a: Biblioteca civica tel. 0437948093 o scrivere un’e-mail a biblioteca@comune.belluno.it  o sul sito http://biblioteca.comune.belluno.it/

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share