13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Chiara Lisot è Miss Bellunopress 2012. E' stata eletta sabato sera ad...

Chiara Lisot è Miss Bellunopress 2012. E’ stata eletta sabato sera ad Asolo al Concorso “Bella di Marca”

Si chiama Chiara Lisot, è di Santa Giustina ed ha 20 anni Miss Bellunopress 2012. Eletta alla semifinale del concorso di bellezza “Bella di Marca” che si è tenuto sabato sera ad Asolo. Occhi azzurri, capelli castano chiari, taglia 38/40, Chiara si è diplomata geometra a giugno 2012, da un paio d’anni lavora come barista alla Discoteca Paradiso di Sedico e fa anche la baby-sitter.

Cosa fai nel tempo libero?

«Mi piace andare in montagna ad arrampicare e appena posso mi dedico al volontariato tra i bambini. Inoltre godo della compagnia di una adorabile gattina e per sei mesi l’anno, cioè quando non sono in letargo, anche due simpatiche tartarughe».

Il tuo sogno?

«Vorrei avere un centro per seguire i bambini autistici, oltre ad una famiglia con due o tre bambini».

Parliamo della Miss. Quali sono i piatti vietati?

«Nessuno, mangio di tutto, mi piacciono in particolare le lasagne, la pizza e le patatine fritte».

Come e quando hai iniziato a sfilare?

«E’ successo la prima volta nel 2010, un po’ per gioco. E poi ho continuato perché mi sono sempre divertita molto, ed ho conosciuto molte ragazze semplici e spontanee come me, con le quali ho fatto amicizia».

Ricordi quali fasce hai vinto finora?

«Parecchi fasce di riconoscimento. Miss Carnevale di Sedico, Miss Italia selezione regionale, Miss Mondo selezione provinciale, Miss Mondo selezione regionale, Miss Kaos 5^ classificata al Festival Show di Belluno, Miss Rally Dolomiti. E da ultimo e spero non ultima, Miss Belluno Press alla semifinale di Bella di Marca ad Asolo».

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share