Sabato giornata di mercato a Belluno e oggi anche della cultura. Con gli stand delle associazioni dalle ore 10 del mattino fino alle 5 del pomeriggio che danno vita al Pic-nic della Cultura al Parco Città di Bologna. L’iniziativa promossa dal Comune di Belluno per promuovere varie realtà culturali della città, con gli stand informativi per farsi conoscere e conoscersi a vicenda.
Il nome dell’evento deriva dalla convinzione che la cultura sia nutrimento, per il corpo e per lo spirito, e che la sua condivisione rafforzi il senso di identità individuale e al contempo crei coesione sociale e coinvolgimento reciproco. Da qui nasce l’importanza di un momento conviviale di scambio, che valorizzi i cittadini e li faccia sentire protagonisti nella vita della comunità.
La giornata ha infatti l’obiettivo di favorire la conoscenza e la collaborazione fra i vari soggetti che promuovono cultura nel territorio, per attivare nuove forme di progettualità con l’amministrazione comunale. Contestualmente, i diversi soggetti avranno l’opportunità di portare a conoscenza della cittadinanza le proprie specificità e le attività proposte.
Sempre nella giornata di sabato 8 e domenica 9 settembre, è in programma la finale nazionale del Campionato di Giochi di Ruolo, ospitata all’interno delle nuove scuole elementari Aristide Gabelli, collocate anch’esse presso il Parco Città di Bologna.