13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Bliz dell'Associazione 100% animalisti alla Biennale di Venezia

Bliz dell’Associazione 100% animalisti alla Biennale di Venezia

“Con le sue performance a base di piccioni colorati artificialmente, lo svizzero Charrière si inserisce nella lista dei sedicenti artisti che non trovano di meglio che usare pesci, gatti, cani, uccelli o altri animali per dar vita alle loro creazioni. Cosa ci sia di Arte in queste cose, è tutto da vedere!”

Lo affermano in una nota gli attivisti dell’Associazione 100% animalisti che la sera del 29 agosto hanno affisso all’ingresso dei padiglioni della Biennale, a Venezia, uno striscione con riferimenti alla vergogna dello scorso anno e contro l’ultima oscenità di Charriere “lo svizzero”.

“Ma Charrière, pur non arrivando agli abomini di Nitsch o Cattelan – prosegue la nota – , mostra, al di là degli alibi che si inventa, la più bieca mentalità di sfruttamento e disprezzo verso gli altri esseri viventi. Gli Animali non esistono per le masturbazioni intellettuali e il desiderio di apparire di pseudo artisti. Gli Animali hanno diritto al rispetto e alla dignità. E poi, chi lo dice che il colorante usato a Venezia e a Copenaghen sia veramente innocuo?

E il trauma dei Piccioni che saranno rifiutati dai loro simili, perché troppo diversi, non è forse maltrattamento?

Che diritto ha questo personaggio di intervenire pesantemente sulla vita altrui?

Se si vuole sensibilizzare l’opinione a favore dei piccioni – cocnlude la nota degli animalisti – ci sono ben altri modi. Per esempio, sfidare il divieto di nutrirli portando loro da mangiare, come hanno fatto per ben tredici volte i militanti di Centopercentoanimalisti.

La “trovata” di Charrière va solo a danno dei Piccioni, e si configura, a nostro parere, come reato”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share