13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Prima Pagina I compensi degli amministratori di Longarone Fiere: 1.143 euro al mese al...

I compensi degli amministratori di Longarone Fiere: 1.143 euro al mese al presidente Oscar De Bona

Longarone Fiere intende puntualizzare i compensi pubblicati dalla stampa cartacea relativi ai propri vertici. “Da come sono state presentate le cifre relative alla situazione patrimoniale del Presidente Oscar de Bona e dei vice presidenti Maurizio Ranon, vice-presidente vicario, e Fausto Bortolot – recita la nota della società –  potrebbe essere infatti identificato l’importo indicato a fianco di ogni nome come il compenso che le stesse persone si vedono riconosciuto dalla società di cui sono alla guida.

Non è così. Infatti al Presidente di Longarone Fiere srl Oscar De Bona viene riconosciuto un compenso netto mensile pari a € 1.143, mentre al vice-presidente vicario Maurizio Ranon tocca un compenso netto di € 334 e all’altro vice-presidente Fausto Bortolot di € 321.

Va peraltro segnalata una ulteriore inesattezza riscontrata nella tabella pubblicata – precisa il comunicato di Longarone Fiere – , in quanto dalla stessa si evincerebbe che la nostra società avrebbe due presidenti: ovviamente non è così, e va evidenziato come Giovanni De Lorenzi sia stato presidente di Longarone Fiere fino al mese di ottobre 2010, data dalla quale ricopre la carica di consigliere d’amministrazione, carica che prevede venga riconosciuto unicamente un gettone di presenza di € 250 lordi per ogni seduta di Consiglio.

Un’ultima notazione: rileviamo come dalla lista pubblicata Longarone Fiere risulti una delle poche realtà bellunesi, tra società pubbliche o partecipate ed organismi pubblici, ad aver dato evidenza dei dati relativi ai propri amministratori, ed anche come non si sia dato spazio ai dati relativi ai manager di realtà significative del Nord Est in ambito fieristico come Verona, Pordenone ed Udine”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share