13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Cronaca/Politica Un migliaio di veicoli e persone controllarte dalle 70 pattuglie della Polizia...

Un migliaio di veicoli e persone controllarte dalle 70 pattuglie della Polizia stradale in servizio la scorsa settimana sulle strade della provincia

Nella scorsa settimana, oltre 70 pattuglie della Polizia Stradale di Belluno e dei Distaccamenti di Feltre e di Valle di Cadore hanno controllato 988 veicoli e 1001 persone. Di cui 403 nel solo fine settimana per fronteggiare il cosiddetto fenomeno delle “stragi del sabato sera”, 204 sono state le violazioni contestate complessivamente tra le quali, di particolare significato;

2 conducenti hanno evidenziato concentrazioni di etanolo superiori ai limiti previsti dalla Legge;

10 sono risultati non fare uso delle prescritte cinture di sicurezza;

3 conducenti professionali sono stati perseguiti per inadempienze alle disposizioni in tema di cronotachigrafo C. E. E.;

9 sono state le carte di circolazione ritirate per omessa revisione periodica;

45 sono state le violazioni contestate per superamento dei limiti di velocità.

Per quanto attiene la situazione viaria, la provincia, già dalle ore pomeridiane di venerdì 17 agosto, è stata interessata da traffico intenso di vacanzieri che, proveniente dalla pianura, si è diretto verso le note località turistiche.

Il rientro domenicale, terminato solo nella tarda serata, come di consueto, si è concretizzato con lunghe colonne e velocità a volte ridottissime, pur tuttavia si è svolto senza particolari problemi, soprattutto sotto il profilo dell’incidentalità.

Come da prassi oramai consolidata, sono stati effettuati anche numerosi e mirati servizi di controllo nei confronti dei conducenti di veicoli adibiti a trasporto di merci e di persone, sia nazionali che internazionali, oltre che dei conducenti di motocicli.

Purtroppo, anche nella decorsa settimana non pochi sono stati coloro che, in violazione di precise norme di comportamento oltre che del più elementare buon senso,

hanno tenuto comportamenti di guida poco prudenziali, tanto da creare serie situazioni di rischio, a volte grave, non solo per sé stessi, ma anche per altri utenti.

Ben 9, infatti, sono state le vicende infortunistiche trattate dalla sola Polizia Stradale ed in particolare:

1 incidente stradale con conseguenze mortali che ha visto il coinvolgimento autonomo di un conducente di motoveicolo;

7 incidenti stradali con 12 feriti complessivi ;

1 incidente stradale con soli danni a cose.

Relativamente ai motoveicoli, continuano in modo assiduo ed accurato i controlli al fine di identificare e reprimere tutti i comportamenti previsti come illeciti dal vigente Codice della Strada, sia per quanto attiene alla regolarità dei documenti di guida e di circolazione, sia per quanto attiene all’integrità della struttura e della componentistica dei motoveicoli, (con particolare riguardo al posizionamento delle targhe ed alla manomissione dei dispositivi silenziatori), sia, infine, per quanto attiene alle norme di comportamento vero e proprio.

Costante sarà l’impiego delle apparecchiature speciali per l’accertamento dello stato psicofisico come per l’accertamento del superamento dei limiti di velocità.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share