Con gli auguri ai contendenti vogliamo sottoporre all’avv. Bettiol ed al sig. Massaro l’invito ad impegnarsi pubblicamente su temi che il Polo Autonomista ha presentato nel proprio programma e sui quali sinora i candidati sindaci hanno debitamente driblato per non dover scontentare parte del proprio elettorato.
L’abitudine prettamente politica di non dire ciò che si abbia intenzione di fare una volta eletti, ha sinora consentito ai candidati di rimandare a dopo le elezioni il chiarimento su alcune posizioni (tra cui quelle sulle nostre richieste).
Rinnoviamo pertanto ancora una volta l’invito ad esprimersi prima del ballottaggio sulle proposte che solo noi abbiamo formulato in campagna elettorale:
a)Creazione di un assessorato all’autonomia o, in subordine, costituzione di un comitato civico per l’autonomia;
b)Destinazione di maggiori risorse al comparto socio sanitario con la richiesta di attivazione di un servizio di ambulanza che disponga di medico qualificato a bordo giorno e notte (h.24);
c)Istituzione di una “Sala del Commiato” o “Casa della Memoria” (o altro titolo) destinata all’effettuazione dei funerali laici ed impegno ad individuare un sito per la cremazione dei defunti;
d) Modifica dello statuto comunale per consentire alle rappresentanze sociali ed imprenditoriali di partecipare con diritto di parola ai lavori del consiglio o, quantomeno delle commissioni;
e)Variazione della sede di svolgimento dei lavori consiliari per rendere più agevole e disponibile la presenza dei cittadini,(attivando inoltre un servizio di videoconferenza in occasione delle riunioni di consiglio).
Per la chiarezza e la trasparenza (oltre che per il coraggio) che deve avere chi vuole amministrare il comune capoluogo, c i auguriamo di poter prendere visione prima del voto della posizione assunta dai due candidati in merito ai punti su indicati.
PAOLO BAMPO Per il POLO AUTONOMISTA (PAB-LIGA VENETA REPUBBLICA e UNIONE PENSIONATI)
Belluno 15 maggio 2012