Il ballottaggio per l’elezione del sindaco di Belluno si terrà domenica 20, dalle ore 8.00 alle 22.00, e lunedì 21 maggio, dalle ore 7.00 alle 15.00. I candidati alla carica di sindaco sono Jacopo Massaro e Claudia Bettiol, il cui nome apparirà sulla scheda elettorale insieme ai rispettivi simboli delle liste a loro sostegno.
Dove si vota
La dislocazione dei 34 seggi del Comune di Belluno è la stessa del turno del 6 e 7 maggio. Si ricorda che i seggi n. 1 e n. 2, tradizionalmente collocati in Auditorium, a causa dei lavori di ristrutturazione che stanno interessando il palazzo, sono trasferiti alle nuove Gabelli al Parco Città di Bologna.
Come si vota
E’ necessario presentarsi al seggio muniti di documento di identità e tessera elettorale. Per consentire a tutti di ritirarla l’Ufficio Elettorale sarà aperto eccezionalmente:
da martedì 15 a venerdì 18 maggio, dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00;
sabato 19 maggio, con orario continuato dalle ore 8.00 alle 19.00;
domenica 20 e lunedì 21 maggio con il medesimo orario di apertura dei seggi.
Si invitano i cittadini a controllare la propria tessera elettorale prima di andare al seggio, in quanto è probabile che gli elettori che stanno ancora utilizzando la tessera rilasciata nel 2001 abbiano esaurito i 18 spazi disponibili. In questo caso, in questo caso è sufficiente presentarsi presso l’ufficio elettorale con la vecchia tessera per ottenerne il rinnovo immediato.
Trasporto persone con difficoltà motorie
Come di consueto, per le persone con difficoltà deambulatorie, il Comune – grazie alla collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Belluno – mette a disposizione un servizio di trasporto ai seggi elettorali con mezzo idoneo, per consentire a tutti di recarsi a votare. Il trasporto verrà effettuato nella giornata di lunedì 21 maggio dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Per concordare le modalità di accesso ai seggi, gli interessati possono telefonare entro le ore 16.00 di venerdì 18 maggio all’Ufficio Elettorale, contattando i seguenti numeri: 0437.913473 – 913474.
I seggi privi di barriere architettoniche sono:
seggi 1-2 – Scuole Gabelli
seggio 4 – Mussoi
seggio 6 – Bolzano
seggi 8-9 – Chiesurazza
seggio 10 – Giamosa
seggio 13 – Borgo Piave
seggio 14 – Visome
seggi 15-16-17 – Castion
seggio 18 – Badilet
seggio 20 – Levego
seggi 21-22 – Fiammoi
seggi 23-24-25 – Mur di Cadola
seggio 28 – Casa di Riposo
seggi 29-30-31-32 – Quartier Cadore
seggio 34 – Ospedale Civile
Le persone con difficoltà deambulatorie possono votare anche presso i seggi 3 e 5 di Mussoi, con l’ausilio del montascale installato presso la scuola.
Trasporti pubblici a prezzo ridotto per gli elettori
Per il ballottaggio, restano valide le agevolazioni previste per chi rientra in città per votare, utilizzando treno, aereo, nave o autostrada (se residenti all’estero). Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata alle elezioni sul sito del Comune.
Comunicazione dei risultati
Come per il primo turno, l’esito delle votazioni verrà comunicato nelle consuete postazioni a Palazzo Rosso e la diretta dello spoglio sarà seguita online sul canale Twitter del Comune.