C’erano anche i due candidati sindaco Claudia Bettiol e Jacopo Massaro questa mattina in piazza dei Martiri, alla manifestazione organizzata da Tib teatro, chiamati a rispondere sulla questione della Fondazione teatri e sul futuro di Tib. Massaro ha assicurato la nomina di un nuovo presidente, che succederà a Cesare Zaccone oramai a fine mandato. Ed ha parlato di “pacificazione” per poi procedere verso la residenza teatrale. Più esplicita Claudia Bettiol, che oltre alla nomina del nuovo presidente “che è un atto dovuto”, ha detto che anche l’incarico di consulente (Mattiello ndr) cessa insieme a quello del presidente. Sul futuro di Tib Massaro ha detto che innanzitutto metterà in condizioni di poter lavorare. Un concetto rafforzato dalla Bettiol che ha detto “intanto paghiamo i debiti a Tib, e chiudiamo il contenzioso che forse è stato creato strumentalmente”.
La manifestazione di Tib è stata aperta dalla direttrice artistica Daniela Nicosia, la quale ha dichiarato che “fare il bilancio della Stagione (anche se una delle stagioni più sofferte per il Tib Teatro a causa dei rapporti con la precedente Amministrazione e con la Fondazione Teatri delle Dolomiti) in una pubblica piazza è un piacere”. Perchè è convinta che il teatro sia anche questo, il teatro dei gesti quotidiani e della città. Nicosia ha espresso l’augurio che nel futuro il prossimo sindaco sappia leggere i soggetti culturali della città ognuno nella sua specificità e diversità. Il Tib Teatro è l’unica struttura professionale di produzione Teatrale, presente in provincia di Belluno, riconosciuta e finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione del Veneto, caratterizzata, da 20 anni, da un progetto territoriale di produzione culturale, a valenza nazionale.
Il Presidente di Tib Teatro, Labros Mangheras, è il Presidente della PPTV, Associazione dei Produttori Professionali Teatrali Veneti, riconosciuta e finanziata dalla Regione ed è il promotore del Festival del Teatro Veneto Sguardi (Padova 2010, Venezia 2011, in preparazione ledizione 2012) nonché membro per LAGIS del Direttivo Nazionale dell’ANCRIT.
Il Direttore Artistico di Tib Teatro, Daniela Nicosia, regista e drammaturga, premio ANCT 2004, laureata in Semiologia dello Spettacolo presso il D.A.M.S. dellUniversità di Bologna, ha firmato regie per il Teatro Stabile dellAquila, gli Stabili di Innovazione di Bologna, di Verona e di Vicenza, il Festival di Madrid ed inoltre dal 1995 cura lideazione e la realizzazione di tutti i progetti territoriali e produttivi di Tib Teatro. Daniela Nicosia è Premio Città Impresa 2012, per il contributo portato, attraverso la sua attività creativa, allo sviluppo economico, sociale e culturale del NordEst e dell’intero Paese.
Tib Teatro, ha operato, negli anni, in regime di convenzione con il Comune di Belluno e con differenti Comuni della provincia. Ha rapporti stabili con la Provincia di Belluno e il Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della ricerca Sociale ha inoltre attivato convenzioni con lUniversità degli Studi di Padova, il DAMS di Bologna, lUniversità Ca Foscari di Venezia, lUniversità degli Studi di Torino.Tib Teatro si avvale di un nucleo artistico, organizzativo, amministrativo e tecnico fisso e permanente.
Dal 2005 al 2011, TIB Teatro, oltre allattività in proprio di produzione teatrale (che è valsa al teatro bellunese il Premio Nazionale della Critica e la partecipazione alla Biennale di Venezia) ha operato, con ottimi risultati, per la Fondazione Teatri delle Dolomiti, fornendo alla stessa le direzioni artistica, amministrativa, organizzativa e tecnica, tutto il personale, gli uffici e i mezzi necessari allespletamento delle diverse funzioni operative ad esse connesse, ed inoltre il servizio di segreteria, info-prenotazioni e ufficio stampa-promozione e i servizi tecnici relativi allutilizzo da parte di terzi del Teatro Comunale di Belluno.
La Fondazione Teatri, in questi anni, ha svolto:
· attività in proprio – dirette
· attività in convenzione con più di 23 soggetti culturali locali e regionali
· attività verso terzi (per una media di 200 giornate di apertura lanno del Teatro Comunale)
Tutto questo lavoro per la Fondazione è stato svolto da Tib.
Tib lavorava in esecuzione delle decisioni degli Organi della Fondazione. Gli incassi delle Stagioni erano della Fondazione.
PROGETTI CULTURALI REALIZZATI DA TIB NELLA STAGIONE 2011-2012
BELLUNO – FELTRE – AURONZO – DOMEGGE DI CADORE
TEATRO COMUNALE DI BELLUNO
STAGIONE DI PROSA :
18 SPETTACOLI
9.050 SPETTATORI
STAGIONE PER L’INFANZIA E LA GIOVENTU’ COMINCIO DAI 3:
24 SPETTACOLI
8.400 SPETTATORI
3 DOMENICHE PER LE FAMIGLIE
1.500 SPETTATORI
STAGIONE DI DANZA IN COLLABORAZIONE CON ARTEVEN
3 SPETTACOLI
1.450 SPETTATORI
AUDITORIUM CANOSSIANO DI FELTRE
STAGIONE DI TEATRO PER LE SCUOLE E LE FAMIGLIE:
7 SPETTACOLI
1.800 SPETTATORI
TEATRO KURSAAL DI AURONZO DI CADORE
STAGIONE AURONZO DI SCENA:
11 SPETTACOLI
3.200 SPETTATORI
TEATRO S.GIORGIO DI DOMEGGE DI CADORE
STAGIONE DI TEATRO PER LE SCUOLE E LE FAMIGLIE:
7 SPETTACOLI
1.260 SPETTATORI
I PROGETTI CULTURALI DI TIB TEATRO HANNO COMPLESSIVAMENTE COINVOLTO
26.660 SPETTATORI, E REALIZZATO 73 SPETTACOLI
PRODUZIONI SPETTACOLI REALIZZATI DA TIB 2011-2012
IO TI PRENDO PER MANO
testo e regia di Daniela Nicosia.
Unica Produzione Veneta vincitrice del prestigioso Festival Nazionale I Teatri del Sacro
ECCOMI QUI: STORIE E SEGRETI DI UN ALBERO di Clara Libertini
TOURNÈE PRODUZIONI: 80 spettacoli nei Teatri italiani
PROGETTI REGIONALI REALIZZATI NELLA STAGIONE 2011-2012
FESTIVAL DEL TEATRO CONTEMPORANEO VENETO SGUARDI
Realizzato da: PPTV-Produttori Professionali Teatrali Veneti – Regione del Veneto – Comune di Venezia – Fondazione di Venezia/Euterpe.
CONVEGNO SGUARDI lab IL TEATRO DEL TERRITORIO
Scenari nuovi e sinergie possibili tra Pubblico e Privato (a prescindere dalla crisi)
1° Laboratorio per Operatori del SettoreVenezia | 8 giugno 2011 | Fondazione di Venezia
DONNE DEL MONDO – EMANCIPAZIONI: Iniziativa realizzata in collaborazione con Associazione Gruppi Insieme si può ONLUS ONG e AlQuds Istituto di Cultura Italo-Palestinese di Padova
RICONOSCIMENTI E PREMI REGIONALI E NAZIONALI
NELLA STAGIONE 2011-2012
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
Riconoscimento e finanziamento per lattività di produzione Tib Teatro
PUBBLICAZIONE DEL LIBRO DI DANIELA NICOSIA GALILEO PRESENTAZIONE A BELLUNO IN ANTEPRIMA NAZIONALE
PREMIO CITTÀ IMPRESA 2012 A Daniela Nicosia è stato assegnato il Premio Città Impresa 2012, per il contributo portato, attraverso la sua attività creativa, allo sviluppo economico, sociale e culturale del nostro territorio e dellintero Paese. In occasione della quinta edizione del Festival Città Impresa (2-6 maggio 2012), Corriere della Sera e Nordesteuropa hanno riconosciuto e celebrato pubblicamente il contributo della regista bellunese insieme a quello di 1.000 fabbricatori di idee imprenditori, giovani talenti, lavoratori e amministratori pubblici o responsabili di associazioni ed enti, alla presenza del Ministro Corrado Passera.
NOMINA DI LABROS MANGHERAS QUALE MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DELLANCRIT- AGIS
Il 16 aprile 2012, a Roma nella sede dellAgis, sì è riunita lAssemblea dellAncrit (Associazione Nazionale Delle Compagnie E Residenze Di Innovazione Teatrale) riconfermando quale membro del Consiglio Direttivo Labros Mangheras (Tib Teatro Belluno). Labros Mangheras, laureato in Economia e Commercio presso lUniversità degli Studi di Bologna è il fondatore e Presidente del Tib Teatro di Belluno, Coordinatore Regionale dellAssociazione Nazionale Compagnie e Residenze Teatrali (ANCRIT) e Presidente dellAssociazione Produttori Professionali Teatrali Veneti (PPTV).
UNA TESI DI LAUREA DEDICATA ALLECCELLENZA DI TIB TEATRO
Università Ca Foscari di Venezia Corso di Laurea Tecniche artistiche e dello spettacolo
Titolo della Tesi CULTURA E TERRITORIO: IL CASO TIB TEATRO
Relatore Prof. Roberto Cuppone
Laureanda Cecilia Boccanegra
Inoltre, guardando al futuro, Daniela Nicosia ha annunciato che si terrà a Belluno, dopo Padova e Venezia, il prossimo Festival di Teatro Veneto Contemporareo, festival che porterà a Belluno assieme alle migliori produzioni teatrali anche 130 operatori del settore nelle giornate dis volgimento, ovviamente se sarà consentito al Tib Teatro di poter programmare le sua attività culturali.