La lista guidata da Carlo Vigna, si presenterà alle prossime elezioni amministrative per il Comune di Cesiomaggiore con il nome di “Cesio sviluppo e territorio”, in quanto sono questi i punti cardine del programma.
Lo stesso logo che accompagna il nome ha infatti un deciso richiamo al territorio cesiolino, con due verdi colline ed un ruscello che scende da pendici montuose. Esse, allo stesso tempo, insieme alla lettera “I” di Cesio, possono essere interpretate anche come un uomo che abbraccia l’acqua, bene così prezioso e fondamentale. L’abbraccio rimanda all’intento primario della lista, che è la cura e salvaguardia del territorio, troppo spesso oggetto di abusi e trascuratezza.
Per la lista lo sviluppo dell’area cesiolina è strettamente legato da una parte alla valorizzazione e promozione del grande patrimonio naturalistico e storico-culturale che il comune conserva e dall’altro all’utilizzo consapevole del territorio e soprattutto della terra come bene primario, da cui ripartire per rilanciare la crescita economica del paese.
Accanto quindi al potenziamento del comparto e dell’offerta turistica, una buona parte del programma è dedicata anche alla promozione del settore agricolo, con iniziative volte alla salvaguardia della biodiversità tipica delle nostre zone (antiche e autoctone varietà vegetali) e all’impiego di nuove tecnologie; si vuole inoltre puntare al maggior coinvolgimento dei giovani in questo importante settore, incentivandone la formazione e sostenendone iniziative e proposte.
Grande attenzione è dedicata alla tutela dell’ambiente, nell’ottica di sviluppare sempre più nei cittadini un uso consapevole di fonti energetiche rinnovabili e di potenziare il sistema della raccolta differenziata.
Inoltre, un altro punto fondante del programma è rivolto al ripensamento “urbanistico” di Cesio, tutelando e valorizzando l’architettura rurale e incentivandone il restauro e ripristino. Tornare quindi ad abitare i borghi montani, dopo anni di spopolamento ed abbandono. Vogliamo realizzare tutto questo insieme alle associazioni di volontariato e comitati frazionali operanti nel comune, dato che li consideriamo una risorsa straordinaria per Cesiomaggiore, da ascoltare, sostenere e valorizzare.
La lista “Cesio sviluppo e territorio” si presenta quindi con un programma decisamente vario e denso, ma allo stesso tempo concreto ed attuabile, anche in tempi di difficoltà economica e tagli ai bilanci. Una lista “con i piedi per terra”, formata oltre che dal candidato sindaco Carlo Vigna, da altri sette candidati consiglieri, ognuno con competenze e conoscenze maturate in settori differenti (agricoltura, energia, urbanistica, istruzione e cultura, associazionismo, sanità) da mettere a disposizione della collettività per promuovere uno sviluppo reale, concreto e sostenibile del territorio cesiolino.
CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO:
VIGNA CARLO, nato a Feltre (BL) il 19 marzo 1978 Professione: Consulente Legale Titoli di Studio: Laurea in giurisprudenza – Master Universitario di II livello in “Diritto Europeo dell’Economia e dei Trasporti” Altro: attivo per anni nella tutela del consumatore. Fino al 2011 Consigliere Nazionale del Movimento Consumatori.
CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE
BROCCON MORENO Impiegato tecnico Ingegnere Presidente del Movimento Bard (Belluno Autonoma Regione Dolomiti) Feltre (BL) 3-03-1975
FELTRIN ELEONORA Insegnante Laureata in Storia dell’Arte Attiva e conosciuta nel panorama associativo di Cesiomaggiore e del feltrino Feltre (BL) 9-02-1981
GARLET EUGENIO Pensionato Presidente Cooperativa Agricola “La Fiorita” Cesiomaggiore (BL) 26-08-1947
PISAN ANGELO Responsabile Commerciale Società di Consulenza Ambientale Feltre (BL) 9-11-1979
SCARIOT ORIANA Infermiera professionale Feltre (BL) 23-08-1974
TESSARO ALESSANDRO Funzionario tecnico /commerciale Laureato in Ingegneria Meccanica Belluno 16-01-1983
ZANELLA WALTER Autista Membro dell’Associazione “Il Tasso” Cesiomaggiore (BL) 8-11-1958