Professionisti, imprenditori e volontari: l’Udc porta all’impegno pubblico persone che si sono già distinte nel loro lavoro e nel sociale.
E’ stata resa pubblica questa mattina la lista dell’Unione di Centro per le prossime elezioni comunali di Belluno: trentadue nomi tra i quali anche un diciottenne e un candidato d’origine marocchina.
Nel gazebo per la raccolta firme in piazza dei Martiri Matteo Bianchi, coordinatore comunale Udc a Belluno, ha così spiegato la scelta effettuata: «E’ una lista fatta di persone esperte nel loro settore con esperienze diverse: dall’imprenditoria, al sociale. Abbiamo lavorato sodo per inserire tanti nomi nuovi in lista, guardando sì all’età, ma, soprattutto, alle competenze che ciascuna persona poteva dare».
L’Udc sosterrà alle elezioni il candidato sindaco Ida Bortoluzzi, bellunese, direttore organizzativo di Linea d’ombra (società che si occupa di organizzare eventi e mostre d’arte), già dirigente del Comune di Belluno per undici anni. L’obiettivo della lista Udc in sinergia con la lista civica che sosterrà la Bortoluzzi è dare ampio spazio ai temi sociali: Belluno città dei bambini e attenta ai giovani, garanzia di servizi per le famiglie come asili nido e tempo pieno nelle scuole.
L’assessore comunale e capolista Udc, Marco Da Rin Zanco, ha ricordato tre importanti progetti già creati: il wi-fi in Crepadona, la sala prove insonorizzata allo spazio giovani e i parcheggi rosa (destinati alle mamme), ma ha puntualizzato: «Non sempre con l’amministrazione uscente abbiamo avuto l’ascolto che ci aspettavamo su bambini, giovani e famiglie, categorie che devono tornare al centro dell’agenda politica».
Di seguito ecco i nomi della lista:
Marco Da Rin Zanco, 26 anni, imprenditore ed assessore comunale
Matteo Bianchi, 38 anni, direttore di banca
Marco Bogo, 29 anni, ingegnere
Silvia Casagrande, 27 anni, impiegata
Alessandra Catania, 43 anni, insegnante
Giovanni Cecchet, 41 anni, impiegato
Claudio Checconi, 48 anni, volontario Val Belluna Emergenze
Renzo Costantini, 54 anni, commerciante
Lucia D’Incà, 52 anni, impiegata
Gianluca Dal Borgo, 41 anni, infermiere
Barbara Dal Molin, 42 anni, commercialista
Roberto Dan Pan, 48 anni, maresciallo dei Carabinieri in congedo
Ruggero Dalle Sasse, 51 anni, ex sindaco Mel, commercialista
Walter David, 45 anni, cuoco
Anna De Bona, 38 anni, estetista
Antonio Sartori, 30 anni, ingegnere
Alberto De Pizzol, 39 anni, imprenditore
Corradino Di Maio, 58 anni, pensionato
Marco Feltrin, 31 anni, imprenditore
Ervin Fogal, 36 anni, operaio
Giuseppe Fornasier, 52 anni, medico ospedaliero
Luigi Fullin, 37 anni, impiegato
Giorgio Gasperin, 37 anni, avvocato
Antonio Giacomin, 64 anni, ex insegnante lingua straniera elementari
Maurizio Marinello, 50 anni, imprenditore
Davide Noro 18 anni, studente 4^ liceo scientifico Galilei e rappresentante istituto
Abdelfatah Nouami, 51 anni, commerciante, originario del Marocco
Marco Perale, 21 anni, studente
Laura Romano Colferai, 69 anni, ex insegnante e volontaria nel consultorio familiare
Maurilio Scola, 72 anni, ex insegnante direttore scuola sci
Marco Tomè, 31 anni, artigiano
Leone Zingales, 40 anni, impiegato