Non l’aveva mai fatto, è salita sul palco prima dell’inizio dello spettacolo scusandosi con la compagnia e con la sacralità del teatro, ed ha difeso il lavoro dall’attacco della politica.
Daniela Nicosia, direttore artistico di Tib teatro, regista e drammaturga, ha parlato di un oltraggio e di un colpo di mano, riferendosi alla nomina diretta di Diego Mattiello, ad un mese dalle votazioni, come direttore-consulente della Fondazione teatri delle Dolomiti. Una nomina che consentirà a Mattiello di programmare la prossima stagione teatrale e di fare il bello e cattivo tempo nei confronti di Tib Teatro, la cooperativa di 40 professionisti che ora vede messo in pericolo il posto di lavoro per i capricci della politica bellunese.
Del nuovo direttore Miattello si sa poco o nulla, ex sottotenente di complemento degli alpini, “una solida preparazione musicale”, originario di Feltre, rimosso nel 2009 dall’incarico di dirigente amministrativo della Casa di riposo per musicisti Giuseppe Verdi di Milano (vedi link fondo pagina).
E dunque non rimane che attendere l’arrivo dello stesso Miattello per chiedere il suo curriculum.
http://milano.repubblica.it/dettaglio/guerre-di-potere-nel-pensionato-dei-musicisti/1695028
http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/05/CHIAREZZA_SULLA_VERDI__co_7_0909051378.shtml