“Le Testimoni”, ovvero l’interpretazione della regista Eleonora Fuser de “Le Troiane” di Euripide, calcheranno il palcoscenico della 1° Stagione di Prosa a Quero del Circolo Cultura e Stampa Bellunese, venerdì 30 marzo alle 20.30.
7 donne della compagnia bellunese “Bretelle lasche” proporranno una storia che fa riflettere il pubblico, stimolandone la curiosità. Il dramma antichissimo, con un linguaggio contemporaneo, parla della guerra e del dolore delle donne che nella guerra combattono la loro battaglia senza armi.
“Le Testimoni” parla del dolore delle donne sconfitte, dei corpi violentati e abusati, della sofferenza per la perdita delle persone care e di ogni sicurezza sul futuro.
I personaggi hanno connotazioni universali e il loro vissuto non si scosta molto da quello delle donne d’oggi.
Quella della guerra di Troia è una delle tante storie che hanno addossato alla donna una grave colpa: come Eva è colpevole del peccato originale, così Elena sarà per sempre colpevole di aver provocato la guerra più famosa dell’antichità.
Ma Elena non è solo la causa della guerra di Troia, è anche la merce di scambio tra i potenti.
E’ quello che succede in Italia e in tanti paesi del mondo oggi, e la donna, ancora una volta, consapevole o no, consenziente o meno, è trattata come merce di scambio, affinché una fazione politica possa assicurarsi la maggioranza dei voti e quindi la vittoria politica.
Per informazioni e prenotazioni vi invitiamo a contattare la Biblioteca di Quero – tel. 0437 787097, biblioteca.quero@feltrino.bl.it, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.00 e sabato dalle 10.30 alle 12.30.
Biglietto: 14,00 euro.
Ritiro prenotazioni e acquisto biglietti: il giorno dello spettacolo al botteghino del Centro Culturale dalle 19.30 fino ad inizio spettacolo.