Venerdì 30 marzo alle ore 18.15 alla libreria “Mondolibri” di via Mezzaterra (Belluno), Giampietro Vecchiato presenta «Crisis Management». Come comunicare la crisi: strategie e case history per salvaguardare la business continuity e la reputazione. Per crisi nel mondo delle imprese si intende qualunque situazione di pericolo che possa recare pregiudizio alla continuità delle attività di un’azienda o di un’istituzione pubblica o alla loro reputazione.
Questa guida contiene un approfondito inquadramento teorico e un ampio ventaglio di case histories pratiche, sulla comunicazione di crisi e sul Crisis Management (da Leclerc a Coca Cola, da Air France a Sony, da WikiLeaks a Thyssen Krupp, British Petroleum, scandalo pedofilia in Vaticano ecc.).
Il testo analizza nel dettaglio gli elementi scatenanti e le relative modalità di azioni in caso di crisi, esaminando punti di forza e di debolezza su cui lavorare e fornendo tutte le procedure da applicare in casi di pregiudizio alla businesscontinuity.
Un’opera necessaria e unica nel mercato italiano, diretta a manager di grandi, piccole e medie aziende, ma anche a consulenti professionisti del Crisis Management e della comunicazione, uffici stampa, accademici, amministratori pubblici e istituzioni pubbliche.
Giampietro Vecchiato è direttore di “P.R. Consulting” e consigliere nazionale della Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, con delega alla formazione e alla ricerca. Consulente di direzione ed esperto di comunicazione per organizzazioni complesse, è docente presso le Università degli Studi di Padova e Udine e lo IULM di Milano.
È autore di testi e saggi sulle relazioni pubbliche e sulla comunicazione.