“Il cavallo, sensazioni riconquistate”. E’ il titolo del convegno che si terrà sabato 3 marzo alle 16.30 presso la sala “Eliseo Dal Pont-Bianchi” di Belluno, nel corso del quale verrà presentata l’esperienza di riabilitazione equestre nel bellunese delle Giacche Verdi del Veneto. Un progetto partito nel 2001 e che ha ottenuto importanti risultati sul territorio provinciale. Molti i relatori del convegno. Dopo il saluto delle autorità, sono previsti gli interventi di Frida Spoto, Presidente Regionale delle Giacche Verdi Veneto e referente nazionale Angiv per l’Anire e di Margherita Celotto, tecnico e formatore Anire, che si soffermeranno sul volontariato che ispira l’associazione Giacche Verdi. Seguirà, alle 17, il contributo del dottor Maurizio Mellini, medico veterinario dell’Ulss 1 di Belluno che parlerà su “Perchè il cavallo”. Sull’importanza dell’equipe, del confronto e della collaborazione verteranno gli altri interventi che si susseguiranno al tavolo dei relatori. L’appuntamento sui chiuderà alle 18 con parola agli utenti. Il convegno è organizzato dalle Giacche Verdi del veneto in collaborazione con Anire. Corpo Forestale dello Stato Ufficio territoriale per la biodiversità, Comune di Belluno e il patrocinio del Centro di servizio per il volontariato di Belluno.