13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Progetto fuoco: Veronafiere si prepara all'evento europeo del settore

Progetto fuoco: Veronafiere si prepara all’evento europeo del settore

Tra pochi giorni Progetto Fuoco aprirà i battenti nel cuore di un inverno tra i più freddi degli ultimi decenni. Se neve e ghiaccio la fanno da padroni in mezza Europa, a Verona il “fuoco pulito” di stufe e caminetti confermerà la validità dell’utilizzo del legno e dei suoi derivati con le biomasse protagoniste nel campo delle energie rinnovabili. Camini e stufe sono tornati di grande attualità. Ai motivi d’ordine economico ed ecologico, argomenti forti per spingere le vendite, occorre aggiungere la componente emozionale che favorisce il trend di acquisti per questi apparecchi che portano colore, calore e suggestioni dentro casa e con i quali è possibile caratterizzare in modo unico qualsiasi tipo di residenza. Senza co Calore ad alta efficienza per tutti

Progetto Fuoco avrà luogo dal 22 al 26 febbraio 2012 nei padiglioni della Fiera di Verona e rappresenta l’unico Salone in Europa dedicato agli impianti, ai prodotti e alle attrezzature per la combustione a legna, il più importante a livello mondiale per stufe e camini, sia quelli classici a legna sia quelli più recenti che utilizzano i pellet ormai un must in ogni progetto, in grado di offrire il massimo del comfort e dell’efficienza energetica, funzionali e comodi nell’uso, integrabili nella gestione domotica dell’edificio, tanto belli da scaldare il cuore. La manifestazione veronese riafferma anche quest’anno il proprio ruolo di vetrina privilegiata per il settore e di evento propulsore per il business per tutto il comparto che fa riferimento, oltre a stufe e caminetti, a caldaie, termo-cucine e prodotti collegati, funzionali al risparmio energetico, sicuri e rispettosi dell’ambiente, sempre più richiesti per nuovi impianti oltre che per la sostituzioni di vecchi impianti ormai obsoleti.   L’edizione 2012, l’ottava, ospiterà 554 espositori provenienti da tutto il mondo in cinque padiglioni, un padiglione in più rispetto alle edizioni precedenti. La maggiore superficie occupata verrà utilizzata ampliando a quattro il numero dei padiglioni dotati di impianti estrazione fumi per mettere in funzione molte più macchine rispetto al passato. Il quinto padiglione ospiterà PF – TECHNOLOGIE, con le caldaie per impianti di grandi dimensioni e  le tecnologie per la preparazione del combustibile: pellet, cippato e legna. In occasione dell’evento veronese dedicato agli operatori (orario continuato 9-18) sono attese migliaia di visitatori; nel 2010 furono 67.000 provenienti da tutto il mondo.

La fiera aprirà anche al pubblico sabato 25 e domenica 26 febbraio.

I prodotti esposti: Caminetti, inserti, termocamini, termocucine • Stufe a pellets, stufe a legna • Stufe ad accumulo termico • Cucine e forni a legna, barbecue • Accessori per caminetti, accendifuoco, prodotti per la pulizia • Legna, pellet, tronchetti, mattonelle • Caldaie a: legna, pellet, cippato • Bruciatori a pellet, bruciatori per combustibili triti • Impianti e sistemi “chiavi in mano”, silos per stoccaggio e sistemi di caricamento per caldaie • Macchine per la produzione del pellet, bricchettatrici • Macchine spaccalegna, cippatrici, sminuzzatrici • Condotti da fumo in refrattario, acciaio, comignoli e camini • Accessori e semilavorati per fumisteria, materiali refrattari • Maioliche, ceramiche, elementi modulari in maiolica • Strumenti di misura e controllo, termoregolazione • Servizi di fumisteria, studi di fattibilità e progettazione, software • Stampa tecnica • Enti e associazioni.

Share
- Advertisment -

Popolari

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo Il Lions Club di Belluno,...

La Nato chiede immunità per l’uranio impoverito e si prepara a usarlo in Ucraina

La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato...

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...
Share