13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeArte, Cultura, SpettacoliLa Cultura ad un politico: Mario Neri alla presidenza della Fondazione Teatri...

La Cultura ad un politico: Mario Neri alla presidenza della Fondazione Teatri delle Dolomiti

Mario Neri, ex sindaco di Belluno, è il nuovo presidente della Fondazione Teatri delle Dolomiti. Il suo nome era già stato fatto nei giorni scorsi, quale candidato alla Fondazione sostenuto dal Pdl. La Lega Nord si era opposta, proponendo Jacopo Savasta, ma alla fine è prevalso Neri. Purosangue democristiano della Prima Repubblica (fratello di Emilio Neri, senatore DC per circa una decina d’anni dal 1980 al ’92 nell’8va, 9na e 10ma legislatura, subentrato al decesso di Carraro, Bisaglia e Degan) Mario Neri rappresenta la vittoria della partitocrazia. Che anziché nominare un intellettuale super partes alla guida della Fondazione, ha preferito ripescare un “politico a riposo”, di indiscussa fedeltà, visti i precedenti di “insubordinazione” posti in atto da un uomo libero quale è stato Michele Romanelli, che ha preferito andarsene, piuttosto che piegarsi. Non possiamo far a meno di osservare che l’ex sindaco democristiano indicato dal Pdl, era presente alla presentazione della 34ma Stagione di prosa del Circolo Cultura e Stampa bellunese una decina di giorni fa al ristorante Al Borgo di Anconetta, presieduto da Luigino Boito, anch’egli, guarda caso, democristiano di lungo corso. Ed è proprio al Borgo che Boito alla domanda se non fosse possibile una pacifica convivenza tra Circolo Cultura e Stampa e Tib Teatro nella Stagione teatrale bellunese disse: «Sì, a condizione che si possa partecipare alla pari».
Ebbene, a questo punto, appare evidente che con la nomina di Mario Neri alla Fondazione l’auspicata “partecipazione alla pari” pare un tantino forzata. Ma siamo certi che Luigino Boito, questa volta, non avrà nulla da recriminare sulla scelta.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Motori ruggenti e leggende su quattro e due ruote: Vicenza Classic Car Show 2025 promette spettacolo

Dal 28 al 30 marzo, alla Fiera di Vicenza, celebrazioni del motorismo storico e incontri con i campioni del volante Vicenza, 24 marzo 2025 –...