13.9 C
Belluno
martedì, Gennaio 21, 2025
HomeCronaca/Politica8 agosto giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. L'omaggio...

8 agosto giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. L’omaggio del sindaco Vaccari

L’Amministrazione Comunale di Feltre desidera ricordare l’8 agosto,  quale  ricorrenza della “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”,  la cui data coincide con quella della tragedia di Marcinelle. Nel 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del “Bois du Cazier”,
nel sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, provocò l?incendio in  uno dei pozzi ove perirono 262 minatori, di cui ben 136 connazionali.
A quel bilancio di vite vanno aggiunti gli altri 600 e più che persero la vita in varie miniere belghe dal 1946 in poi. A partire dalla memoria
di quell?evento drammatico, la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita nel 2001, intende rendere omaggio a tutti gli italiani caduti sul lavoro in Patria e all?estero, che hanno contribuito alla crescita economica, sociale e culturale del Paese.

In particolare il Sindaco di Feltre Sen. Gianvittore Vaccari desidera ricordare ed onorare la memoria  degli emigranti che perirono a Mattmark in Svizzera a seguito della tragedia dell’agosto del 1965 in cui una valanga investì un cantiere idreolettrico  per la realizzazione di una diga causando la morte di 102 persone, di cui  59 italiani. Ed anche a seguito di questa tragedia si costituì poi quella  che ora è l’Associazione Bellunesi nel Mondo.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...