Prosegue il ciclo di film dedicati a racconti di convivenza e tolleranza tra culture e popoli diversi con il film Monsieur Ibrahim e i fiori del corano di François Dupeyron, poetico racconto di formazione e di amicizia tra un ragazzo ebreo e un vecchio droghiere arabo, in programma mercoledì 11 maggio, alle 21. Presentato alla Mostra del cinema di Venezia del 2003, Monsieur Ibrahim e i fiori del corano è fiaba poetica e leggera che racconta l’incontro tra mondi lontani ma soprattutto la tolleranza, la reciproca comprensione, la curiosità come strumenti per scoprire e vivere la vita al di là delle differenze di età, religione, sesso e cultura.
La rassegna promossa dalla Biblioteca civica di Belluno, presentata da Silvia Zanna, è a ingresso libero e gratuito.
Le proiezioni si svolgono sempre presso la Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” di viale Fantuzzi a Belluno.