13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiNo alla violenza: martedì l'ncontro a Ponte nelle Alpi dedicato ai giovani

No alla violenza: martedì l’ncontro a Ponte nelle Alpi dedicato ai giovani

Martedì 10 maggio con inizio alle ore 17,30, presso la sala parrocchiale di Polpet-Ponte nelle Alpi, si terrà un incontro di approfondimento rivolto principalmente ai ragazzi sull’argomento “No alla violenza, ho scelto il rispetto”. A parlare saranno le ricercatrici del Dipartimento di Psicologia di Trieste  La provincia di Trieste con la collaborazione del Dipartimento di Psicologia dell’Università ha realizzato un sito rivolto ai molti ragazzi e ragazze che si trovano a vivere situazioni di violenza. Lo scopo del sito, che si chiama “NO ALLA VIOLENZA” (www2.units.it/noallaviolenza), è di fornire agli utenti una serie d’informazioni su cosa sia la violenza, quali possano esserne le conseguenze e per far capire loro che dare i giusti significati al proprio vissuto può risultare alle volte estremamente difficile.  Ad esempio nel sito si possono trovare domande e risposte del tipo: ”Perché spesso è così difficile capire cosa ci sta succedendo, dov’è il limite tra ciò che possiamo accettare e ciò che ci fa male?” Una parte del problema è rappresentata dal fatto che la violenza non è sempre uguale a se stessa, può avere molte forme e questo rende difficile darne una definizione corretta. Allo stesso tempo non sempre è facile dire “Si, sto vivendo/ho vissuto un’esperienza di violenza”, perché vivere una situazione di violenza provoca molta sofferenza, profondo malessere e la sensazione di essere inadeguati, sempre al posto sbagliato, colpevoli. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del progetto “AAA Offresi Plus”, che vede coinvolti i Comuni di Ponte nelle Alpi, Mel, Sedico e Santa Giustina e grazie al cofinanziamento dell’ANCI e dal Ministero delle Politiche giovanili. Per i ragazzi dei quattro Comuni che parteciperanno e risulteranno essere iscritti al progetto, c’è la possibilità del riconoscimento dei crediti formativi

- Advertisment -

Popolari