13.9 C
Belluno
sabato, Settembre 30, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiBiblioscienza. Venerdì si inizia con il terremoto, al secondo ciclo di conferenze...

Biblioscienza. Venerdì si inizia con il terremoto, al secondo ciclo di conferenze scientifiche

Grazie all’intensa attività del Gruppo di Divulgazione Scientifica Dolomiti, la Biblioteca civica di Belluno promuove l’evento “Biblioscienza”, il secondo ciclo di conferenze di carattere scientifico. Il primo appuntamento sarà venerdì 6 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” di Belluno con due interventi. Nel primo Maurizio Alfieri tratterà il tema “Terremoti nel Bellunese: dobbiamo avere paura?” Cos’è un terremoto? Come nasce, si sviluppa e viene misurato? Capire cosa sono i terremoti ci aiuta a conoscerli ed a non averne paura; così come studiare la sismicità del bellunese sia dal punto di vista geotettonico che storico ci aiuta a capire quali possano essere gli effetti di un altro eventuale sisma. Capire i terremoti per non averne paura e per sapere come comportarsi di fronte ad un evento che ancora oggi non si può prevedere, ma dal quale è doveroso proteggersi. Nel secondo Manolo Piat parlerà sul tema: “Dolomiti: leggende e geologia”. Le Dolomiti sono note in tutto il mondo per il loro paesaggio unico, ma a renderle speciali sono anche i numerosi miti attraverso cui i nostri avi tentavano di spiegare in modo “plausibile” quanto osservato nella quotidiana vita di montagna. Oggi la visione scientifica riesce a svelare questi misteri, ma per chi studia il territorio le leggende sono tuttora un’importante fonte di informazioni e la loro comprensione rappresenta spesso una sfida. L’iniziativa è a carattere divulgativo e quindi aperta alla partecipazione di tutti.
Info presso la Biblioteca al tel. 0437948093, sul sito della Biblioteca http://biblioteca.comune.belluno.it  o all’e-mail: biblioteca@comune.belluno.it

- Advertisment -

Popolari