Sono stati due giorni entusiasmanti quelli di sabato e domenica per il TSKS di Belluno, ai campionati italiani di karate tradizionale FIKTA a Salsomaggiore Terme (Parma). Che hanno visto scendere sugli otto tatami del palacotonella piy di 500 atleti da tutta Italia. Il programma di sabato prevedeva kata individuale e a squadre, fukugo (alternanza di kata e kumite) e kumite (combattimento) a squadre, mentre domenica gli atleti erano impegnati nel kumite individuale e nell’embu (combattimento preparato tra due persone, anche donna contro uomo). Le soddisfazioni sono arrivate subito con Consuelo Gaggio, unica partecipante ad una prova di kata della squadra bellunese che ha guadagnato una meritata medaglia d’argento ma sopratutto con la squadra di kumite maschile formata da Marco e Mattia Bacchilega e Alessandro Cesco Bolla che hanno stravinto mostrando un livello superiore a tutte le altre squadre confermandosi cosl campioni italani.Nella giornata di domenica poi le medaglie sono arrivate una dopo l’altra, la maggior parte d’oro. Da notare innanzitutto che il TSKS aveva portato ben 13 atleti (che si erano qualificati ai campionati regionali di tre settimane fa) ed h stata la squadra piy titolata di questi partecipati campionati italiani. Ma andiamo per ordine: hanno cominciato i piy giovani con il ju ippon kumite (kumite dichiarato) cioh Antonazzi Leonardo nella categoria cadetti -65 kg che dopo aver passato il primo incontro non h riuscito ad andare oltre e Massimo Bacchilega, nella categoria +65kg, che uno dopo l’altro ha infilato tutti i suoi avversari conquistando la prima medaglia d’oro della giornata. Poi h stata la volta di Giulia Baldo nella categoria speranze +50 kg e Consuelo Gaggio nella categoria speranze -50kg ed entrambe hanno guadagnando altre due medaglie d’oro. La giornata quindi cominciava bene, tre ori su tre incontri, era il giusto proseguo del sabato. Successivamente sono stati chiamati ai loro tatami prima Simone Pagan nella categoria juniores -70kg 10dan e poi il fratello Matteo nella categoria seniores -75kg 10dan. Il primo ha ottenuto un buonissimo 30 posto e medaglia di bronzo mentre Matteo ha conquistato il primo gradino del podio e la medaglia d’oro. Nel frattempo sono scesi sul tatami anche Mattia Baldo nella categoria juniores -70kg 20dan che dopo aver vinto due incontri ha perso in finale e ha conquistato la medaglia d’argento e Martina Del Monego con Valentina De Lorenzo entrambe nella categoria seniores +60kg che hanno conquistato la finale in modo sofferto e hanno combattuto una contro l’altra per il primo e il secondo posto, aggiungendo un altro oro per Valentina e un altro argento per Martina al medagliere gi` carico del TSKS.
Mancavano ancora Mattia Bacchilega e Alessandro Cesco Bolla. Il secondo, nella categoria juniores +75kg, ha mancato la finale perdendo un incontro per somma di penalit` ma vincendo la finalina ha comunque ottenuto la medaglia di bronzo, mentre Mattia, gi` d’oro con la squadra il giorno prima non ha deluso ed uno ad uno ha battuto tutti i suoi sfindanti vincendo la finale agevolmente e riconfermandosi campione italiano. Positiva, anche la prova di Manuel Mazzucco.
Il TSKS del M0 Roberto Bacchilega si conferma la scuola piy titolata d’Italia con 7 ori, 3 argenti e 2 bronzi grazie anche all’apporto proficuo che da un paio di anni Marco Bacchilega dedica agli atleti agonisti con costanti allenamenti alternati perr da momenti di socialit` che rafforzano il gruppo e lo fanno la squadra piy forte d’Italia.