Storie dal Medio Oriente è il titolo della rassegna che esordirà mercoledì 4 maggio alle ore 21 in Sala Eliso Dal Pont “Bianchi”, a Belluno, con il film La banda. Si tratta di un ciclo di film che propongono, in forma poetica, racconti di convivenza e tolleranza in patria e in occidente. Opera prima del regista israeliano Eran Kolirin La Banda (2007) racconta con delicata ironia l’incontro di due umanità, quella araba e quella ebrea, unite dalla disponibilità al dialogo, dal piacere di stare insieme qualsiasi religione si professi. La rassegna proseguirà mercoledì 11 maggio con il film Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano di Francois Dupeyron (2003), il gentile racconto di formazione e di amicizia tra un ragazzo ebreo, trascurato dal padre, e un vecchio droghiere arabo. Un percorso attraverso il sogno e la speranza di poter convivere pacificamente, al di là di ogni differenza culturale e sociale, che si concluderà mercoledì 18 maggio con il film L’ospite inatteso di Thomas McCarthy (2007), l’intensa e lieve storia dell’incontro e del dialogo tra due universi distanti, quello freddo e solitario di un insegnante universitario americano e quello incerto ma vitale di una coppia di immigrati clandestini negli States. La rassegna promossa dalla Biblioteca civica di Belluno è a ingresso libero e gratuito.