13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomePausa CaffèLa ricerca di due laureande in Economia sull'impatto dei mondiali di sci...

La ricerca di due laureande in Economia sull’impatto dei mondiali di sci 2017 a Cortina

Cortina d’Ampezzo, località turistica riconosciuta a livello internazionale, che, grazie alle proprie peculiarità e alle molteplici anime che la caratterizzano, ha da sempre ispirato studi e ricerche su varie tematiche. Sport ed economia sono questa volta gli aspetti alla base della ricerca che stanno conducendo due laureande in Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia (Alessandra Grego e Anna Marzarotto). La ricerca sarà supervisionata, per tutti gli aspetti scientifici, dalla prof.ssa Isabella Procidano, relatrice delle tesi di laurea delle ragazze. Oggetto specifico dell’indagine è l’impatto che l’organizzazione dei mondiali di sci del 2017 potrebbe portare al territorio. Uno studio completo e approfondito che naturalmente ha portato il comitato Cortina 2017 a rendersi disponibile per fornire tutto il supporto e per agevolare il lavoro di raccolta dati sul campo. Da lunedì 2 a giovedì 5 maggio compresi, presso La Cooperativa di Cortina, le ragazze somministreranno alla popolazione dei questionari strutturati al fine di verificare statisticamente l’impatto sociale generato sui residenti di Cortina dall’evento sportivo “mondiali di sci”. I dati saranno raccolti garantendo l’anonimato di chi vorrà fermarsi a compilare il questionario. Il comitato Cortina 2017 ringrazia La Cooperativa di Cortina – che si è dimostrata disponibile e interessata alla questione – e tutta la popolazione che dedicherà qualche minuto del proprio tempo per garantire una scrupolosa analisi scientifica a beneficio del territorio. Il lavoro potrà permettere di verificare il cambiamento dello stato di benessere percepito dai residenti di Cortina dall’eventuale svolgimento dei mondiali di sci.

- Advertisment -

Popolari