13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliRassegna teatrale in Cadore, con quattro spettacoli

Rassegna teatrale in Cadore, con quattro spettacoli

Una rassegna teatrale dedicata al ricordo di Germana Zandegiacomo Copetin, animatrice del programma di ospitalità in Cadore dei bambini “eredi di Cernobyl”.
1° Maggio, Auronzo, Teatro Kursaal, ore 17
 Compagnia U.I.L.T. “Lavori in corso” presenta la commedia “L’ispezione”.
8 Maggio, S.Stefano, Teatro Piave, ore 17
 Compagnia U.I.L.T. “Bretelle lasche” presenta “Le testimoni” di Euripide.
15 Maggio, Auronzo, Teatro Kursaal, ore 17
 Compagnia U.I.L.T. “Sequeris” presenta “La notte di Salem”.
22 Maggio, Lorenzago, al Teatrino, ore 17
 Gruppo Musicale Costalta presenta il musical “Fabrizio e naietre”.
Ingresso libero.
Germana Zandegiacomo Copetin
E’ stata una donna coraggiosa, che non ha mai smesso di operare per raggiungere gli obiettivi che si era prefissa, e, forse , il più bello, è stato quello di aver creato, insieme ai suoi amici, un circuito affettivo tra Cadore, Bielorussia e Ucraina, organizzando i soggiorni dei bambini abbandonati di quella parte di mondo, eredi, anche, della  tragedia di Cernobyl.
Per onorarne la memoria, un gruppo di colleghi ed ex-dipendenti dell’ospedale di Auronzo, dove lavorava come infermiera, hanno varato il “Progetto Germana” per aprire un centro medico-sociale per bambini abbandonati in quel di Kiev. Il centro è già una realtà, che sarà inaugurata a breve alla presenza dei rappresentanti del gruppo promotore.
Ovviamente, il centro ha sempre bisogno di aiuto e noi speriamo, con questa piccola rassegna, di raccogliere un ulteriore, consistente aiuto per esso.
Quattro  compagnie teatrali, del territorio bellunese, hanno dato la loro disponibilità gratuita per quattro serate nei teatri di Auronzo (paese natale di Germana), S.Stefano e Lorenzago (il paese dove abitava).
Le quattro compagnie:
Comp.  Teatro “Lavori in corso” Valle Cadore
Comp. Teatro “ Le bretelle lasche” Belluno
Comp. Teatro “Sequeris” Pieve Alpago
Gr. Musicale Costalta Comelico

Domenica 1° maggio ore 17.00
Auronzo di Cadore
Teatro Kursaal

La compagnia “Lavori in corso” presenta la commedia  “L’ispezione”.
Con:
           Claudio Gerardini                  Chlestakov
           Claudio Michelazzi                 il sindaco
           Raffaella Giacobbi                  il giudice
           Raffaella Giacobbi                  Osip
           Giorgia Sonego                        la sindaca
           Silvia Cavalet                           la figlia del sindaco
           Anna Passuello                        Dobcinskij
           Silva Da Rin                              Bobcinskij

Scene, costumi, luci e suoni:
Raffaella Grimaudo
Lorenzo Mazzucco
Nanni Dorigo
Sandro Nuzzo

Regia: Raffaella Grimaudo

In un piccolo paese di provincia, la notizia dell’arrivo di un ispettore, getta tutti nel panico. Un piccolo funzionario di passaggio viene scambiato per l’ispettore. L’equivoco innesca dinamiche comiche che svelano le quotidiane ipocrisie, bassezze e meschini giochi di potere.  Lontanamente ispirato da Gogol, si adatta bene anche ai nostri tempi.

Domenica 8 maggio ore 17.00
S.Stefano di Cadore
Teatro Piave

La compagnia “Bretelle lasche“ presenta l’opera
“ Le testimoni”
Con:
Lorena De March
Bianca Doriguzzi
Arianna Gasperini
Antonella Michielin
Matilda Nicolao
Laura Portunato
Francesca Rech Morassutti

Aiutoregista:   Silvia De Min
Musiche:   Marco Valentino
Luci:  Claudio Viel
Suono:  Luca Campeotto
Scene:  Mirco Gaio
Costumi : Rosalba Magini
Trucchi: Patrizia Caneve, Francesca Rotelli

Regia: Eleonora Fuser

Tratto da “Le troiane” di Euripide.
7 donne e la guerra.
L’incontro tra vincitrici e vinte, mette in scena il dolore femminile e la sua trasversalità, che condanna entrambe le parti alla sofferenza, accomunando tutte le donne ad un  destino di mercificazione e perdita di sé stesse, svuotandole della forza e del potere primordiale che esse posseggono di natura.
Domenica 15 maggio  ore 17.00
Auronzo di Cadore
Teatro Kursaal
La compagnia “Sequeris” presenta lo spettacolo
“La notte di Salem”
Con:
Anais Tonel
Igor Balcon
Liana Saviane
Lino Vigna
Lorena De March
Martina Mognol
Marco De Martin
Nanni Dorigo
Claudio Michelazzi
Niccolò Umattino
Raffaella Giacobbi
Salvatore Sciulara
Viviana Valt

Luci suono: Daniele De March, Rudi Roffarè
Collaborazioni: Isabelle De Col, Giovanni Tonel, Cooperativa Arianna
Costumi: Emanuela De fina

Regia:
Claudio Michelazzi
Domenica 22 maggio ore 17.00
Lorenzago
Teatrino
Il gruppo musicale di Costalta
Presenta lo spettacolo
“Fabrizio e naietre”

Coro e solisti:
Romina Casanova Crepuz
Patrizia Kratter
Stefania Casanova Borca
Lorenza De Bettin
Elena Pomarè
Martina Casanova Fuga
Massimiliano De Villa
Gianluca Casanova Borca
Mattia Casanova De Marco
Lucio Eicher Clere
Gionata Casanova

Strumentisti:
Daniele De Bettin
Murizio Casanova Panzon
Samuele De Bettin

Con:
Nanni Dorigo
Marco Canal

Luci:
Michele Casanova Crepuz

Regia:
Caludio Michelazzi

- Advertisment -

Popolari