Si apriranno oggi, martedì 26 aprile, le iscrizioni al progetto “Estate partecipando 2011”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Belluno, rivolto ai giovani residenti nel Comune, che abbiano dai 16 ai 18 anni non compiuti.
“L’Amministrazione comunale ha deciso di mantenere il progetto anche quest’anno – commenta l’assessore alle Politiche giovanili, Marco Da Rin Zanco – perché “Estate partecipando” rappresenta un’opportunità concreta, per i giovani, di impiegare il tempo estivo a supporto di alcune attività svolte dalla struttura comunale e di conoscere dall’interno il funzionamento di alcuni servizi. L’esperienza degli ultimi anni mi ha permesso di cogliere la positività di questo progetto, che coinvolge i ragazzi in un periodo in cui, finita la scuola, spesso non saprebbero cosa fare; inoltre, li avvicina all’Istituzione Comune e li responsabilizza rispetto a semplici regole come il rispetto degli orari e delle indicazioni date dai tutor”. Dai servizi culturali a quelli di manutenzione, dalle attività di archiviazione e di registrazione documenti a quelle più a contatto con i cittadini, gli ambiti di inserimento dei giovani che potranno partecipare al progetto saranno costruiti su misura per agevolare l’espressione dei ragazzi, che avranno la possibilità di mettere a frutto e sperimentare le loro capacità e conoscenze, e per essere di utilità anche agli uffici e servizi comunali, che potranno affiancare forze nuove al personale in servizio. Le iscrizioni al progetto dovranno essere fatte all’Informagiovani del Comune di Belluno, in piazza Duomo 2, compilando l’apposito modulo che si potrà ritirare contestualmente. Il modulo dovrà essere compilato dal ragazzo che aspira a partecipare al progetto e dovrà poi essere controfirmato da un genitore. Al modulo dovranno essere allegati copia di un documento di identità e del tesserino col numero di codice fiscale. Ciascun ragazzo potrà svolgere un’attività di tre settimane, su uno dei 4 turni programmati, dal 13 giugno al 3 settembre, per un totale di 60 ore. Le iscrizioni si raccoglieranno fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni, rivolgersi all’Informagiovani, aperto dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 19, e il sabato mattina, dalle 9 alle 12 (telefono 0437 913255, email: informagiovani@comune.belluno.it, wwww.bellunogiovane.it).