13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomePrima PaginaLa Kiwi tiene il secondo posto: il commento del presidente Faggioli

La Kiwi tiene il secondo posto: il commento del presidente Faggioli

La Kiwi per un soffio non ha agguantato il passaggio in A1? No, la Kiwi ha guadagnato e mantenuto il secondo posto in classifica ed è arrivata a testa alta ai Play off. Con il dosaggio giusto di mente, corpo e cuore ha superato di misura ogni più rosea previsione di inizio campionato. Questo è il messaggio del Presidente della Kiwi Sports Belluno, Michele Faggioli, a pochi giorni dall’amaro scontro in casa con il Verona, costato alla Kiwi, gioiello del Calcio a 5 Made in Belluno, il passaggio di categoria. “Avevamo obiettivi ben più modesti in avvio di stagione – ha commentato Faggioli – perché, a tutti gli effetti, non c’erano presupposti tali da ambire ad altro se non ad una posizione in A2. Che, tra l’altro, è ben più che dignitosa. Poi, è subentrato un lavoro d’equipe eccellente che ha permesso, per un istante, anche di sognare. A cominciare da quello del Mister, Alessio Bortolini, che è riuscito ad amalgamare il gruppo creando un affiatamento perfetto. Ma, parallelamente, la dedizione di tutti i dirigenti e il lavoro instancabile dell’intero staff tecnico, che, per contenere gli ingenti costi di gestione che gravano su un team a questi livelli, si sono adattati anche a fare gli autisti in trasferte lunghissime”.
“E’ ovvio che, all’indomani della sconfitta, in bocca resta l’amaro. Proprio per questo ringrazio la forza più grande della Kiwi, i nostri tifosi, che sabato sera ho visto con le lacrime agli occhi. Hanno mantenuto ed incrementato il calore nei confronti della squadra per tutto il campionato, continuando a crederci manifestando quel senso di appartenenza che solo una squadra casalinga può dare. E posso dire con onore che la Kiwi ha messo in campo, con passione e sacrificio, tutto quello che poteva.  Tutti i giocatori si meritano un plauso, dal primo all’ultimo, perché oltre al gioco espresso in campo, sono stati esempio serio e concreto anche per i bambini delle scuole bellunesi coinvolti nel progetto “I colori dello sport”, veicolando in prima persona i valori della disciplina sportiva. Una squadra “sana”, con un’immagine “pulita” è servita agli educatori incaricati nel progetto da forza trainante per raggiungere gli obiettivi prefissati”.
Ma da qui in avanti? Quali sono le prospettive future? “Adesso è davvero ora di fare il punto. In un momento in cui si paventano prospettive di investimenti ingenti, quasi imbarazzanti, per lo sport d’alto livello, ritengo siano maturi i tempi per promuovere un’attenta riflessione con le istituzioni – a cominciare da Provincia e Comune – e, a seguire, con gli sponsor. Tra di noi, cercheremo di prendere le decisioni migliori per la squadra e per i tifosi. A questo proposito ricordo l’encomiabile lavoro di Stefano Fiabane, del vicepresidente e del presidente onorario con i quali avremo modo di consultarci per il bene del team”. A breve, dunque, verranno sciolti gli indugi sul futuro della Kiwi Sports Belluno che in questo campionato è riuscita ad incendiare i cuori di centinaia di tifosi, occupando la posizione di maggior prestigio delle realtà calcistiche bellunesi. Con l’auspicio che questo possa accadere anche nelle stagioni future.

- Advertisment -

Popolari