Mercoledì 27 aprile alle ore 20,30 in Sala Tina Merlin della Blioteca civica di Ponte nelle Alpi, si terrà la serata informativa sul Risparmio energetico ed energie rinnovabili per le abitazioni. Dopo gli ottimi risultati del 2010, con oltre 2000 cittadini serviti direttamente e 177 impianti fotovoltaici realizzati in 24 Comuni della provincia di Belluno dal Gruppo di Acquisto Solidale, è PUBBLICHENERGIE 2011 è nuovamente in piena attività. Pubblichenergie infatti, sostenuto dal programma DYNALP di Alleanza nelle Alpi e arricchito dall’adesione di quattro nuovi Comuni Agordo, La Valle Agordina, Pedavena e ora anche Valle di Cadore che portano a nove le Amministrazioni aderenti, continua nel 2011 la sua attività informativa rivolta alla popolazione con UN CICLO DI SERATE e LO SPORTELLO DEL CITTADINO. Pubblichenergie si sta occupando della nuova tematica del risparmio energetico nelle abitazioni, informando i cittadini su quanto è utile e conveniente realizzare interventi di questo tipo sulla proprie abitazioni e sull’importanza di farlo con materiali naturali. Per quanto riguarda invece il Fotovoltaico, in questo momento c’è molta confusione perché il Governo ha temporaneamente congelato gli incentivi, ma siamo fiduciosi che entro qualche giorno finalmente si chiariranno i termini della questione, sbloccando un settore che negli ultimi due anni ha creato in Italia oltre 150.000 nuovi posti di lavoro. La serata di Ponte nelle Alpi quindi, servirà a dare una panoramica sul risparmio energetico nelle abitazioni e a fare il punto della situazione sul fotovoltaico e sul nuovo Gruppo di Acquisto che sta per partire. Ai cittadini che non potessero essere alla serata si ricorda che lo SPORTELLO PER IL CITTADINO è a loro disposizione ogni martedì e mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00 presso L’UFFICIO TURISTICO di Piazzetta Bivio.