13.9 C
Belluno
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeLavoro, Economia, TurismoAutotrasporto: fissato l'indennizzo per carico e scarico delle merci

Autotrasporto: fissato l’indennizzo per carico e scarico delle merci

L’Osservatorio della Consulta dell’autotrasporto e della logistica ha definito, lo scorso martedì 12 aprile, l’importo dell’indennizzo in caso di superamento del periodo di attesa connesso alle operazioni di carico e di scarico. L’ammontare della misura, che è dovuta al vettore in caso di superamento del periodo di franchigia stabilito dalla legge in due ore sia al carico che allo scarico, è stato fissato in 40 euro l’ora. Da lunedì 18 aprile prossimo, quindi, l’indennizzo e le modalità applicative disciplinate dal decreto dirigenziale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile scorso, saranno operative.  “Il Decreto sui tempi di carico e scarico – spiega il presidente degli autotrasportatori dell’ APPIA Roberto Pellizzari – è composto da due articoli: il primo stabilisce il campo d’applicazione, che riguarda tutti i contratti di trasporto scritti e verbali, nei casi in cui le operazioni di carico e scarico avvengano nel territorio nazionale. Il secondo entra nel merito delle modalità applicative ribadendo  quanto già previsto dalla Legge 286/2005, ossia che la franchigia massima per non pagare l’attesa dei veicoli è di due ore per il carico ed altrettanto per lo scarico, con la precisazione che tale periodo parte dal momento in cui il veicolo arriva al luogo di carico/scarico, oppure dall’orario eventualmente segnato nelle indicazioni scritte fornite dal committente prima della partenza.”  Ora, continua Pellizzari, con la quantificazione  dell’importo orario che va rimborsato in caso di attese  oltre  le due ore si chiude in modo positivo uno dei tanti problemi che preoccupano il settore che hanno come interlocutore principale proprio la committenza. Va infatti fatto notare come attualmente uno dei temi al centro dell’attenzione nazionale siano i pesanti controlli burocratici a cui sono sottoposti gli autotrasportatori per il rispetto della normativa vigente; controlli che, pur obbligatori, mancano in modo pressoché totale sul versante della committenza.

- Advertisment -

Popolari