13.9 C
Belluno
lunedì, Settembre 25, 2023
HomePrima PaginaIl 94mo Giro d'Italia si deciderà in Nevegal

Il 94mo Giro d’Italia si deciderà in Nevegal

«Il 94mo Giro d’Italia si deciderà in Nevegal! E vorrei che fosse non solo un evento sportivo, ma anche culturale ed economico per la città di Belluno». Lo ha detto il sindaco Antonio Prade lunedì sera all’Auditorium dinanzi ai commercianti del centro, oramai pronti ad affrontare una tre giorni di aperture straordinarie in deroga al normale orario. Un evento che coinvolge 2065 operatori dell’informazione, 22 emittenti televisive con una copertura di 160 paesi di cui 123 in diretta, 18 quotidiani nazionali, 28 quotidiani stranieri, 97 testate locali, 28 periodici specializzati, 25 siti internet e una cinquantina di giornalisti freelance. Con un incremento per gli esercizi pubblici del 24% che raggiunge la punta del 43% per le attività vicine al passaggio della manifestazione.  Martedì 24 maggio alle ore 12.30 ci sarà la partenza della 16ma tappa, cronoscalata Belluno-Nevegal, dal centro storico di Belluno, con arrivo in Nevegal. Ma la carovana rosa sarà in città da lunedì 23 maggio e gli eventi collaterali iniziano da domenica 15 maggio con la “Pedalata rosa” Belluno-Feltre cicloturistica non competitiva con ritrovo alle 7,30 in piazza dei Martiri e arrivo ad Anzù alle 12. Il pomeriggio di Sabato 21 maggio la “Scalata rosa” Belluno-Nevegal cronoscalata con biciclette da corsa, mountain bike e podistica aperta a tutti con arrivo alla festa di Pian dei Longhi attraverso la Calmada. Sempre nel pomeriggio di sabato dalle ore 15 alle 17 al Parco Città di Bologna la “Gimkana rosa” per bambini da 7 a 11 anni. E la sera la “Notte rosa” con animazione e musica nel centro città con bar e negozi aperti. Nel pomeriggio di domenica 22 maggio alle ore 15 sfilerà in centro Belluno la “Carovana del volontariato delle Dolomiti”, con rappresentative delle 1600 associazioni aderenti, 4 bande e cori. La sera in piazza Martiri “Cori in festa” con la partecipazione del Coro minimo bellunese, il Coro Cai di Belluno e il Gruppo Voci dai cortivi. Lunedì 23 maggio a Castion, “Aspettando il giro”, festa a cura della Pro loco castionese. E la sera in piazza Duomo la cena di gala “A bocca aperta” con le autorità, sponsor e giornalisti. Tra gli eventi collaterali, anche una mostra con 11 pannelli dedicata al campione di ciclismo Bartali, che sarà allestita nell’ex mobilificio Chierzi, sotto la terrazza Astor alla quale parteciperà il figlio del campione. Per quanto riguarda il traffico, dalle ore 9 di lunedì 23 sarà chiusa piazza dei Martiri, ma rimarrà aperta via Loreto, via Matteotti e piazza Duomo.

- Advertisment -

Popolari