13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiSabato mattina al Centro Giovanni 23mo si parla di autonomia con l'onorevole...

Sabato mattina al Centro Giovanni 23mo si parla di autonomia con l’onorevole Donadi (Idv)

Sono settimane importanti per il futuro della nostra Provincia. Da pochi giorni la Commissione Statuto del Veneto ha approvato l’art. 16 ter che riconosce la specificità di Belluno e dispone che con legge successiva venga attuata l’autonomia regolamentare e finanziaria su una serie di competenze. E’ di queste ore la notizia della dichiarata illegittimità del referendum da parte dall’Ufficio Centrale per il Referendum per il distacco della Provincia di Belluno dal Veneto per entrare a far parte integrante della Regione Autonoma Trentino Alto Adige. Mi preme però sottolineare che la Corte nella sua pronuncia ricorda che il legislatore potrebbe comunque, senza la necessità di una preventiva consultazione referendaria, adottare una legge costituzionale allo scopo in questione. Il nuovo fondo Brancher fa emergere una disparità di trattamento fra i comuni portando ancor prima di partire accuse di divisioni tra cittadini di serie A e di serie B all’interno della stessa provincia oltre che nei confronti della blindatissima regione autonoma del Trentino Alto Adige. Italia dei Valori fa il punto della situazione sabato 16 aprile a partire dalle ore 10.00 al Teatro Giovanni XXXIII (sala Luciani) e assieme al pubblico vuole porre le fondamenta per una normativa su misura per la montagna, per ritrovare una provincia unita intorno ad un progetto condiviso. All’incontro sarà presente il capogruppo di Italia dei Valori alla Camera dei Deputati, on.Massimo Donadi,Interverranno vari altri esponenti del mondo politico e culturale di Italia dei Valori quali Gennaro Marotta (consigliere e coordinatore regionale) e Angelo Levis (capogruppo in Provincia). Interverranno anche esponenti del comitato referendario per Belluno Autonoma Regione Dolomiti.Invitiamo a partecipare tutti i cittadini che vogliono impegnarsi per una battaglia in riconoscimento dell’autonomia o di altre forme consoni per la sopravvivenza della provincia di Belluno.

- Advertisment -

Popolari