“Esprimere un parere sugli Organismi Geneticamente Modificati è legittimo, un dibattito sicuramente interessante e che accende i pareri e le idee di molti. – scrive in una nota Diego Vello, segretario provinciale Liga Veneta-Lega Nord – Coltivazioni OGM in Veneto, fino che esisterà la Lega Nord e un Governatore come Luca Zaia non ne vedremo sicuramente, è una scelta che deve portare la nostra produzione alla tipicità e non ad una forzatura genetica dei prodotti solo per scopo commerciale. Ricordo che il 75% della popolazione è contraria a questa produzione – prosegue Vello – che nel mondo ha preso piede portandosi appresso una serie di conseguenze che non sono calcolabili e prevedibili. Di fatto gli OGM sono speculazioni alimentari al solo fine della produzione e del guadagno e non riconoscono una eticità del prodotto ed un rispetto alla tradizione alimentare del luogo. Ci sono i rischi connessi alle allergie alimentari e che questi organismi modificati vadano poi a diffondersi in natura senza controllo e con conseguenze imprevedibili specialmente in territori come quello bellunese che sono delicati e fragili da un punto di vista ambientale. Preferisco garantire un futuro alimentare certo ai nostri figli – conclude il segretario provinciale della Lega – e vedere sulle tavole dei bellunesi prodotti tipici coltivati in piena sintonia con la nostra terra, sono del resto sicuro che gli OGM si fermeranno nel dibattito pubblico, che è legittimo, sapendo che la Lega Nord ha comunque sbarrato la strada a qualsiasi coltivazione geneticamente modificata”!