“Moderno e Antimoderno” è il titolo del secondo dei quattro incontri che la rassegna Transculture 2011, organizzata dall’associazione Verba Volant con Mirta Barbonetti, presenterà venerdì 8 aprile, con inizio alle 18, all’Auditorium comunale a Belluno. Il pubblico potrà partecipare a una tavola rotonda con tre grandi intellettuali del nostro tempo: Cesare De Michelis, presidente della Marsilio editori, e gli scrittori Ferdinando Camon e Gian Mario Villalta, il primo veneto e il secondo friulano.
Uno sguardo approfondito e disincantato sul Nordest, dalla fine della civiltà contadina, con le campagne venete descritte da Ferdinando Camon nel suo romanzo Quinto stato, alla situazione quasi completamente mutata del primo decennio del terzo millennio nel saggio di Gian Mario Villalta Padroni a casa nostra. Una realtà dove il nuovo benessere raggiunto dagli abitanti li porta a confrontarsi con nuove realtà ed interazioni, soprattutto con la presenza di immigrati stranieri che fanno i lavori che avevano caratterizzato un tempo l’epopea degli emigranti nostrani. Questo panorama sociale e culturale, sarà esplorato e interpretato dalla lente di ingrandimento di Cesare De Michelis, docente di letteratura contemporanea, scrittore e rappresentante della casa editrice più importante del Nordest, dal cui ultimo saggio è tratto il titolo dell’incontro promosso da Transculture 2011