13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeCronaca/PoliticaIncidente ai reattori nucleari in Giappone. Arpav: "nessun rischio sanitario"

Incidente ai reattori nucleari in Giappone. Arpav: “nessun rischio sanitario”

(AAV) Padova, 4 aprile 2011  – L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto continua a seguire l’evoluzione della situazione radiologica a seguito degli incidenti ai reattori nucleari in Giappone tramite la propria rete di monitoraggio della radioattività. Tracce di Iodio 131 sono state rilevate tramite misura prolungata,  vale a dire un approfondimento finalizzato a migliorare la sensibilità analitica rispetto ai controlli giornalieri ordinari, sul particolato atmosferico raccolto nelle stazioni ARPAV, nelle giornate dal 31 marzo al 2 aprile, con valori dell’ordine dei decimi di millesimo di Bq/m3. Ad integrazione del monitoraggio ambientale sono stati anche analizzati campioni di vegetali, riscontrando valori di Iodio 131 al di sotto o appena al disopra dei limiti di sensibilità della metodica (decimi di Bq/kg). Va segnalato che, con riferimento alle tracce di Iodio 131 rilevate in questi giorni come in altre regioni, gli organismi nazionali di riferimento di sanità e ambiente indicano che esse “non hanno alcuna rilevanza dal punto di vista radiologico e sono tali da non costituire alcun rischio di tipo sanitario”.
Gli esiti delle misure in continuo di dose gamma si attestano sempre sui valori del fondo ordinario di radiazione. Tutti i dati delle misure sono online su www.arpa.veneto.it.
Si rimanda ai siti degli organismi nazionali di riferimento per gli approfondimenti:
Istituto Superiore di Sanità: http://www.iss.it/pres/focu/cont.php?id=1146&lang=1&tipo=3
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale: http://www.isprambiente.gov.it/site/it-IT/

- Advertisment -

Popolari