
Le risorse rinnovabili impiegate per il trasporto pubblico. Di questo si parlerà giovedì prossimo, 7 aprile, a Longarone Fiere (Belluno) nel convegno “CO2NeuTrAlp. Una carica per il futuro”, iniziativa proposta dall’Assessorato ai Trasporti della Provincia di Belluno e dalla società di trasporto pubblico Dolomiti Bus S.p.A. L’iniziativa sarà l’occasione per approfondire le azioni sviluppate nell’ambito del progetto europeo CO2 NeuTrAlp (vi aderiscono realtà di Italia, Francia, Austria, Slovenia e Germania) con i primi risultati della sperimentazione bellunese e conoscere lo stato dell’arte dello sviluppo della tecnica e delle politiche per i veicoli elettrici, sottolineandone i punti di forza e debolezza. La Provincia di Belluno e Dolomiti Bus, infatti, stanno realizzando un progetto pilota con la sperimentazione dell’utilizzo di veicoli ad alimentazione totalmente elettrica in aree di montagna. Per questo hanno chiesto la collaborazione di oltre venti observer fra enti pubblici ed associazioni locali che hanno così avuto la possibilità di testare sul proprio territorio e direttamente all’interno della loro organizzazione l’impiego di questo tipo di veicoli. Sono inoltre stati realizzati e pianificati degli incontri informativi sul territorio, mentre attraverso il coinvolgimento di Enaip Veneto e Piaggio Veicoli Commerciali è stato istituito un nuovo modulo formativo per gli studenti attivato con l’anno scolastico 2010-2011, in particolare con la pianificazione di corsi di formazioni per il mantenimento di veicoli elettrici. «Abbiamo il dovere di pensare alla mobilità del futuro, una mobilità che non potrà prescindere da un’attenzione sempre più forte verso le tematiche ambientali – spiega l’assessore provinciale Silver De Zolt -. Fondamentale in questa sfida è lo scambio di informazioni, nonché la collaborazione tra amministrazioni pubbliche, mondo della ricerca e aziende private». Il convegno avrà inizio alle 9.30. Tra i diversi interventi sono previsti quelli dell’assessore regionale Regnato Chisso, di Daniele Lucà, responsabile Flotte Piaggio veicoli Commerciali.