Una serata di grande musica quella che si profila per Venerdì 1 Aprile all Osteria del FAoRE. Suonerà infatti il mitico Jim Mullen con il supporto di Kiwi Ambigui storico gruppo fusion bellunese. Per definire Jim Mullen mi limiterò ad una specie di scheda tecnica, altrimenti parlare di un artista che calca la scena mondiale da oltre 40 anni porterebbe via troppo tempo.In breve Jim Mullen è semplicemente il vincitore del premio ’94 quale miglior jazzista inglese. Nato nel 1945 in Scozia, Jim Mullen è un chitarrista con uno stile davvero unico e inconfondibile: così come Wes Montgomery prima di lui, Jim usa il pollice come un plettro. Jim Mullen ha guidato la jazz-fusion, movimento britannico degli anni 1970 e da allora è rimasto un faro del circuito jazz londinese; in seguito ha firmato un contratto con Brian Auger’s Oblivion Express consolidando le sue credenziali alla nascente cultura jazz-rock. Ha collaborato con Art Blakey e più recentemente ha suonato con “The All Stars”, un gruppo di musicisti session impegnati nell’album “All About the Music”, prodotto da Paul McCartney. Ha diretto un proprio gruppo Jazz/Fusion con cui ha inciso lo storico “Soundbites” . Di lui si dice sia uno dei grandi musicisti viventi di jazz, questo perchè come pochi altri (Django, Wes Montgomery, Jimi Hendrix) il suo stile è perfettamente riconoscibile fin dalle prime note. Jim Mullen inoltre suona solo con il pollice, un modo insolito e personale di interpretare lo strumento. Da sempre punto di riferimento del circuito jazz londinese, in terra britannica Jim è considerato una vera e propria leggenda vivente….. Due parole vorrei spenderle anche per i clamorosi Kiwi che, oltre ad essere da anni amici personali della nostra Osteria, sono essi degli eccellenti musicisti e, in assoluto, non poteva esserci gruppo migliore a cui affidare il delicato compito di supportare questo grande artista; attraverso questa NL vorrei ringraziarli per essermi stati vicini ancora una volta. Vi invito a non mancare a questa che sarà l’ ultima serata del nostro primo “Tour” musicale, (riprenderemo in autunno salvo alcune cose minori durante l’ estate che sono però ancora in fase di progettazione). Vi informo inoltre che, quella di venerdì 1 Aprile sarà l’ unica esibizione italiana (a parte le partecipazioni ai seminari di chitarra) di Jim Mullen. Un sincero grazie a tutti per l’ attenzione
Bruno
P.S. …… una battuta è ricorrente (vista la data) e ciò mi impone una precisazione onde tranquillizzare tutti: non si tratta di un “Pesce d’ Aprile” :-)))