Hanno preso il via martedì mattina, nella sala consiliare del municipio, i lavori della commissione giudicatrice per il concorso di progettazione della passerella ciclo pedonale sul fiume Piave. Il concorso in due gradi bandito dall’amministrazione comunale di Ponte nelle Alpi, la Provincia di Belluno, nell’ambito del progetto “Drava Piave Fiumi e Architetture”, per il tramite della Fondazione Architettura Belluno ha avuto un grande successo di partecipazione: 119 i progetto provenienti da tutto il mondo di cui 111 ammessi alla selezione della commissione. I componenti della giuria, presieduti dall’ing. Roberto Scotta, sono l’ing. Fabio Placitelli, l’architetto Dietmar Kaden, l’ing. Walter Mazzoran e l’arch. Agostino Hirschstein. Le funzioni di segretario della commissione sono svolte dal geom. Luca Zulian dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ponte nelle Alpi. La commissione, riunitasi questa mattina, ha provveduto innanzitutto al sopralluogo della zona nella quale sorgerà la passerella ciclopedonale (poco più a sud rispetto al ponte esistente) per rientrare quindi in municipio e iniziare l’analisi delle proposte progettuali. La Commissione Giudicatrice, al termine del primo grado, selezionerà un massimo di 5 proposte che parteciperanno al secondo grado. Il secondo grado, che si svolgerà anch’esso in forma anonima, avrà ad oggetto l’elaborazione di un progetto con un livello di approfondimento progettuale pari a quello di progetto preliminare conforme alla proposta progettuale presentata nel primo grado. I lavori della commissione continueranno per l’intera giornata e anche nella giornata di martedì 29 marzo.