
Lo scorso 14 marzo i residenti di via Barozzi hanno ricevuto l’invito dall’assessore Paolo Gamba per presenziare ad una riunione sulla nuova strada interna che insiste su via Barozzi. “Ebbene – scrive su una nota il presidente del Comitato per la viabilità interna di Cavarzano Roberto Casoni, avendo ricevuto l’incarico da alcuni cittadini di essere rappresentati ci siamo presentati alla riunione. E dopo un iniziale diniego in quanto non risultanti dall’elenco degli invitati.Solo l’intelligenza ed il buon senso dell’addetta hanno evitato una situazione assurda ed imbarazzante ed il realizzarsi di un atto antidemocratico, incivile e del tutto incomprensibile”! Nel corso della serata l’assessore Paolo Gamba, in relazione all’imminente apertura del nuovo tratto di strada Via Pellegrini / Via dei Fossi , ha dichiarato di non essere in grado di dare soluzioni certe ed efficaci allo sbocco verso l’abitato di Cusighe del traffico che inevitabilmente si produrrà. Chiede l’aiuto ai cittadini per individuare una soluzione accettabile. Le ipotesi possono essere: chiusura della Via Barozzi da Via T.L. Burattini, possibile senso unico alternato anche ad orario prestabilito (es. Via Fisterre), deviazione verso via A. di Foro, costruzione della strada di Lottizzazione da Via del Fossi a Via A. di Foro (sbocco verso il Cimitero di Cusighe). Ma quest’ultima soluzione, che potrebbe essere decisiva, secondo Gamba ha costi esorbitanti (oltre 3 milioni di Euro!). Iil dibattito seguito ha evidenziato il giusto sconcerto e protesta dei cittadini che non potevano inventarsi, lì per lì, una soluzione idonea soprattutto in assenza di soluzioni tecnicamente comprensibili. Ha anche evidenziato l’impreparazione dell’assessore e il suo atteggiamento inutilmente arrogante ed aggressivo verso le critiche o contestazioni. Il tutto si è risolto con un nulla di fatto. Il Comitato, a fronte di questa assurda situazione, richiama l’assessore Paolo Gamba ad un comportamento pacato e riflessivo e ad una disponibilità al dialogo costruttivo e non strumentale. Ricorda, che in quella veste, egli rappresenta l’Amministrazione ed istituzionalmente la Città. Città, Comune Capoluogo, che ha diritto per la sua storia e cultura ad essere rispettata e rappresentata in maniera alta e degna. Il Comitato, per uscire dall’impasse, propone di realizzare il tratto di strada da Via dei Fossi a Via A. di Foro. Soluzione provvisoria che dovrà essere adottata in attesa della costruzione del tratto di strada previsto dal PRG da Via dei Fossi alla Rotonda di Via Mameli con Sottopasso della Ferrovia. I consulenti del Comitato, richiesti di una perizia, precisano che per la realizzazione del tratto di strada in parola (circa ml. 300) è prevista una spesa che può essere compresa fra i 500.000 e 800.000 Euro.