13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 28, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiSabato 19 marzo a Lentiai primo incontro sulle scienze erboristiche. Seguirà il...

Sabato 19 marzo a Lentiai primo incontro sulle scienze erboristiche. Seguirà il 25 marzo a Mel e il 2 aprile a Trichiana

Parte sabato 19 marzo 2011 il ciclo di incontri sulle Scienze Erboristiche che si snoderà tra Lentiai e Limana. E’ organizzato dalla Società di Mutuo Soccorso di Lentiai, che metterà a disposizione la sua sala in via Mentana 1, dall’Associazione Naturopatia di Belluno e dal Movimento Cittadini e Popoli del Mondo che tanto si è prodigato negli ultimi anni, nel campo delle Energie Possibili e della Bioedilizia – tra cui la geomanzia. Questa conferenza, che avrà inizio alle ore 17.30 in via Mentana n.1 a Lentiai, è la prima di quattro seminari introduttivi al corso di primo approccio alle Scienze Erboristiche, che sarà avviato a settembre, dal titolo “Conoscere il corpo, conoscere la mente, conoscere le piante”. Il tema è le RELAZIONI CUORE DELLA VITA. Importante infatti per l’equilibrio armonico di una persona è poter intrattenere e godere di relazioni profonde, gratificanti e vere. Comunicare tra di noi è diventato difficile. E’ importante invece comunicare dal profondo,  condividere e trasmettere ciò che si è dentro, ciò che pensiamo davvero, ciò che sentiamo. Molto spesso i dialoghi sono fatti di riserve, di zone d’ombra, di cose non dette o trattenute: invece tutto si può dire, tutto si deve dire, dipende come. Riusciamo quindi ad amare e a farci amare, se l’affetto vero è abbandono totale, senza condizioni? La conferenza utilizza come input di partenza questa metafora. Tra i fiori di montagna predominano il giallo e il viola-azzurro. Il primo è il colore dell’energia, del movimento, dell’attività, dell’esplosione della forza; il secondo è il colore della meditazione, dei talenti, della riflessione, della profondità, della ricerca di sé, dell’equilibrio, dell’armonia. Colori intemperanti ed intransigenti, come il rosso, sono rari. Altri, come il bianco ed il rosa, fanno da cuscinetto, quasi da mediatori tra queste due posizioni apparentemente estreme. La giornata d’incontro affronterà poi, nella festa del papà, il 19 marzo, la questione cardine, tanto dibattuta a livello scientifico, del ruolo del “padre moderno” all’interno della famiglia. Chi è? E’ ancora l’emancipatore del gruppo familiare? Il ciclo di seminari introduttivi proseguirà il 25 marzo a Mel con “La natura che cura. Uomo, sviluppo, natura”; il 2 aprile a Trichiana, con “Alimentazione naturale ed integrale”; il 9 aprile a Valmorel, con “Erbe, piante, alberi grandi messaggeri”.
Per informazioni: info@somslentiai.org; www.somslentiai.org

- Advertisment -

Popolari