13.9 C
Belluno
martedì, Ottobre 3, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliUna mail dal Giappone a un'amica bellunese

Una mail dal Giappone a un’amica bellunese

Ho ricevuto una mail dal Giappone. I nostri cari amici Kimi e Shini  hanno risposto alla mia richiesta di avere loro notizie, dopo quanto tristemente accaduto in questi giorni. Spero non me ne vogliano se ho pensato di riportare il testo della loro mail, perchè anche voi possiate vivere questo spezzone di realtà, dalle loro parole, al di là di quanto riportano i giornali, ma soprattutto per condividere la loro richiesta di pregare per loro.
Non parlo di preghiera limitatamente in senso cattolico cristiano, ma di pensiero e di comunione con quella gente. Un tacito accordo e, come letteralmente recitano i suoi molteplici significati, una conformità di opinioni, di intenti; un’intesa, un patto; un’emissione simultanea di più suoni, come concordanza tra soggetto e verbo. Ricerco accordo, ecco, tra voi. (tra l’altro anche il nome “cuore” deriva dal latino cor, cordis)
L’improvvisazione richiede, comunque, accordo.
Come mi piacerebbe se per questa volta, ciascuno di voi battesse un colpo, passando di qui (un segno è sufficiente, non occorrono neppure parole, sollevandovi dal timore di scivolare nello scontato o nella banalità). Non per Cobrizo: Cobrizo vorrà farsi solo cassa armonica. Per loro.
Ho chiacchierato in questi giorni con la mia cara amica Petula e con Stefania, la mia conterranea nippoblogger. Entrambe mi hanno ricordato ancora una volta la grande dignità, la fiducia e il senso civile di quel popolo che io così poco conosco, ma da cui molto vorrei imparare.
A Stefania, in particolare, ho chiesto (analogamente a qui) se mi volesse aiutare a sintetizzare, in un ideogramma, questi pensieri d’accordo da aggiungere al mio disegno qui sopra.
La parola/ideogramma a cui lei ha immediatamente pensato è WA e il suo relativo ideogramma ?WA, guarda caso, significa principalmente armonia. (basta così poco, penso e la catena già prosegue da sè…)
Dal dizionario giapponese, lei mi riporta, WA significa:
1. somma, addizione
2. pace.
3. armonia, concordia, amicizia
(e ancora, nota bene, in musica, WA + l’ideogramma di suono significa “accordo”)
4. Giappone, giapponese
WA è cioè infatti il simbolo che i giapponesi usano per indicare se stessi, il loro paese, ciò che appartiene alla loro cultura!
“Hi Roberta,
thank you for worrying us. Kimiake and I were not injured. But the studio was destroyed completely and a part of house too. Aftershock is shaking continuously. Electricity and water came back, we have enough foods and we have a room to sleep in a part of house where had less damage. Yesterday, firemen rescued the car from garage. So, for the moment we can survive ourselves. Now, we have to worry about the accident of nuclear power station . Thank you again and if someone ask about us please tell we are safe.
Also please pray for the earthquake victims.
Love.
Shin-ichi”

by Roberta Cobrizo

per andare alla pagina del blog di Roberta clicca Qui

- Advertisment -

Popolari