13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomePrima PaginaUn buon TopTeam perde 3-1 in casa della capolista Eurologistica Vispa

Un buon TopTeam perde 3-1 in casa della capolista Eurologistica Vispa

Non si poteva chiedere di più al TopTeam Belluno nell’insidiosa e difficile trasferta in casa del Vispa Volley, prima in classifica. Assenti le due giocatrici della Serie A Martinuzzo e Benazzi (che saranno oggi impegnate con la prima squadra), le giallo-blu hanno giocato nel corso della gara con molte giovani atlete, a dare supporto alle compagne più “esperte”. Ma le bellunesi hanno perso giocando bene, mettendo in crisi in vari frangenti il più quotato Vispa e riuscendo a strappare pure un set in territorio patavino. Robazza e Bardini quindi trascinatrici del TopTeam (quasi 40 punti in due), ma ben supportate dalle varie Zanatta, R. Saccon, Zannoni, Piccoli e Coan (subentrata ad una Zanco febbricitante), che hanno dimostrato, pur nella loro giovane età, di poter contribuire con attacchi, difese e muri, alla buona prestazione di squadra del Belluno. Dall’altra parte della rete un Vispa Volley forte e con ottime bocche da fuoco, ben servite dalla Favari, in grado di punire ogni minimo errore avversario. Vittoria alla fine meritata per la capolista, ma onore al Belluno per la prestazione e la determinazione messe in campo.

La prossima gara di campionato vedrà il TopTeam Belluno impegnato in casa alla Spes Arena sabato 19 marzo (ore 18:00) in un altro difficile match contro il NTRE Lizzana Trento (secondo in classifica).

La cronaca vede il TopTeam partire con la Zanatta e il capitano Robazza in banda, Bardini opposto alla regista Zanco, le due centrali Saccon e Zannoni e il Libero Daminato. Dall’altra parte Rolla, Zanon, Curtarello, Chiurlotto, Facco, Favari e Cervella (L) per l’Eurologistica Vispa. Avvio equilibrato (4-4), ma arriva subito un primo allungo del Vispa (8-5 al timeout tecnico) e continua ad avanzare fino al 12-7. Il TopTeam non si perde d’animo e con un parziale di 5-0 (sull’asse Robazza-Bardini) si riporta in parità. Un ace del capitano e un attacco della Zanatta portano addirittura avanti le giallo-blu al secondo timeout tecnico (15-16). Sul 15-17 coach Greco effettua un cambio fondamentale: dentro Benvegnù, fuori Curtarello e da qui in poi il Vispa cambia marcia. Con un parziale di 9-0 dimostra di valere la propria posizione in classifica e si porta 24-17 prima di chiudere il set. Nella seconda frazione si parla ancora di TopTeam che con due punti della Robazza si porta avanti 0-2 e poi 2-4 con ace della Zanco. Il Vispa è attento e l’esperienza di tutte le sue atlete lo riporta avanti fino al 10-6. Ma ancora una volta, come già detto, il giovane TopTeam non si lascia impressionare e grazie ad un muro ed un ace della Bardini, una splendida difesa della Daminato e il successivo attacco della Saccon si porta avanti 10-11 e obbliga al conseguente timeout le locali. Si lotta punto a punto e si arriva al 16-15: anche qui, come nel primo parziale, il Vispa però riesce ad avere quel qualcosa in più per avanzare (21-16) e prendere il gap che gli consentirà di chiudere 25-18. La terza frazione di gioco vede la Coan per la Zanco e la De Nardi per la Daminato e sembra premiare finalmente lo sforzo delle bellunesi: partenza 1-4 e poi, con due ace della Zanatta, arriva il 6-9. Il successivo parziale di 8-4 per le locali fa capire che non sarà così facile e il TopTeam si trova nuovamente sotto (16-14). Ma c’è ancora la voglia e la determinazione di voler dimostrare il proprio valore e non darsi per vinti: Bardini, Zanatta e Saccon lo riportano avanti 19-22. Reazione del Vispa e 23 pari. E qui ancora il capitano Robazza prende in mano la squadra e con un attacco da seconda linea chiude il parziale 24-26. Nell’ultimo set è ancora il team bellunese a partire forte con due muri della Bardini (1-4) ma è sempre l’esperienza e la forza del Vispa che prima o poi torna ad emergere (8-5 al timeout tecnico e successivo 10-6). Entra la Piccoli per la Zanatta ma le locali mantengono il distacco e si portano pian piano sul 20-13 prima di un ultimo sussulto giallo-blu (23-18 con Bardini) che porta al 25-18 conclusivo.

EUROLOGISTICA VISPA VOLLEY (PD) – TOP TEAM BELLUNO 3-1
(25-18, 25-18, 24-26, 25-18)
EUROLOGISTICA VISPA VOLLEY (PD): Rolla (13), Zanon (14), Curtarello (4), Chiurlotto (8), Facco (16), Favari (8), Torresin (8),Boscolo, Benvegnù, Cervella (L). Non entrate: Salmaso, Cioni. All: Greco.
Battute errate: 10          Ace: 8
TOPTEAM BELLUNO: Bardini (20), Saccon (5), Zannoni (1), Zanatta (8), Robazza (19), Zanco (1), Piccoli (1), Coan, Daminato (L), De Nardi (L). Non entrata: Lucchetta. All: Lucchetta.
Battute errate: 7            Ace: 6

Arbitri: Longhi e Cardoville

- Advertisment -

Popolari