Gli allievi dell’ Istituto scolastico Leonardo Da Vinci presenteranno al pubblico un avvincente spettacolo teatrale interamente dedicato ai 150 anni dell’unità d’Italia. Lo spettacolo vedrà la partecipazione del coro dell’istituto che interpreterà i canti piu’ belli del nostro risorgimento, dall’inno di Mameli al “va’ pensiero” di Giuseppe Verdi, dall’ “addio mia bella addio-canto del garibaldino” ai canti che descrivono le gesta eroiche dei nostri bersaglieri e molti altri ancora. I giovani e bravissimi attori che frequentano l’Istituto Scolastico Leonardo Da Vinci di Belluno reciteranno i testi più importanti che descrivono, attraverso le suggestioni della poesia, vari momenti del processo che ha portato all’Unità d’Italia, dalle intense memorie di Silvio Pellico tratte dalle “Mie prigioni” a poesie importanti come “La spigolatrice di Sapri” terminando il percorso con gli struggenti racconti dedicati al “Tamburino sardo” e alla “Piccola vedetta lombarda” di De Amicis. Collaboreranno alla riuscita dell’impegnativo percorso le esperte acconciatrici e truccatrici dei corsi professionali attivati all’Istituto Da Vinci mentre gli allievi del corso di operatore multimediale si occuperanno della cornice tecnica (video e fotografia) dello spettacolo. Contributo importantissimo sarà poi dato dagli allievi del Liceo Artistico che interpreteranno attraverso la produzione di opere pittoriche di grande valore ed attraverso la costruzione scenografica le tappe piu’ importanti del nostro Risorgimento. Lo spettacolo sarà presentato al pubblico, in una prova generale aperta, venerdi’ 18 marzo, alle ore 10.30 presso l’aula magna dell’Istituto Leonardo Da Vinci a Belluno. Seguiranno diverse recite sul territorio che verranno presentate alle altre scuole del bellunese. L’impegnativo lavoro multidisciplinare darà cosi’ modo ai ragazzi di immedesimarsi totalmente in un percorso fondamentale per noi uomini di oggi. Attraverso l’arte, i giovani allievi dell’Istituto Da Vinci potranno cosi’ apprendere e far apprendere l’importanza di valori fondamentali come la libertà, la giustizia, la fratellanza, la pace, la solidarietà, il senso di comunità, valori che hanno fatto grande la nostra Italia. Italia che oggi festeggiamo consapevoli di coloro che, fin dal nostro Risorgimento, hanno lottato, dando anche la vita, per noi, per la nostra unità.