E’ stata presentata oggi, giovedì 10 marzo, un’interrogazione all’assessore provinciale De Zolt a firma dei consiglieri provinciali Angelo Levis (Idv) e Mirco Costa (Pd) sulla situazione e il programma di sviluppo delle ferrovie bellunesi. I due consiglieri d’opposizione chiedono in particolare:
-Su quali iniziative sono state perseguite nei confronti di Trenitalia per una così malsana gestione dell’attrezzatura posta in essere nelle tratte bellunesi.
-Se si è verificata la presenza degli estremi per l’irrogazione di una sanzione pecuniaria a Trenitalia per la sopramenzionata cattiva gestione;
-Sull’opportunità di attivarsi in sede politica in vista della prossima scadenza del contratto di servizio con Trenitalia affinchè le sanzioni inflitte possano essere reimpiegate nello sviluppo infrastrutturale e rinnovo del materiale rotabile.
-Sulla opportunità di verificare la qualità del servizio sostitutivo in base alla legge regionale n.25/1998;
-Sulla necessità di consentire a tutti i viaggiatori di poter utilizzare i servizi sostitutivi senza sopportare disservizi causati dal tardivo arrivo nelle stazioni di coincidenza delle corriere
-Sulle motivazioni della scarsa per non dire nulla presenza dei treni Minuetto nelle tratte ferroviarie bellunesi visto che lo scopo di tali treni è incrementare il livello qualitativo del servizio offerto su tratte suburbane.
-Se esiste un programma di soppressione dei passaggi a livello come primo passo della S.F.M.L.P. in quanto strettamente funzionali alle esigenze della stessa.
– Sulla necessità di rivedere i tempi di percorrenza nelle tratte Belluno – Padova e Belluno – Venezia affinchè i tempi di percorrenza si riducano.
-Sull’opportunità di formalizzare un invito ufficiale al signor ministro On. Tremonti affinché in occasione delle prossime vacanze in Cadore possa raggiungere tale località con il treno per constatare lo stato delle ferrovie bellunesi.
-Sul mantenimento delle corse nella nostra provincia