13.9 C
Belluno
mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliCinema di Qualità: martedì 8 marzo la Regione ti porta al cinema...

Cinema di Qualità: martedì 8 marzo la Regione ti porta al cinema con due euro

Forte del grandissimo successo di pubblico riscosso lo scorso novembre, torna puntuale in marzo il cinema con biglietto super scontato offerto dalla Regione. Ogni martedì del mese, in tutte e sette le province, si entrerà in 14 sale cinematografiche pagando solo 2 euro. Prime visioni d’autore e blockbusters, commedie e thriller, cartoni animati e film d’avventura, registi e attori hollywoodiani e d’essai reduci dagli Oscar, senza dimenticare le ultime novità targate Italia: non c’è che l’imbarazzo della scelta. Nell’organizzare i “Martedì al cinema con 2 euro” la Regione è come sempre affiancata dalla Fice (Federazione Italiana Cinema d’Essai) delle Tre Venezie, l’Agis delle Tre  Venezie, con il sostegno della Fondazione Antonveneta e Alì Aliper.

Cinema Italia - Belluno

BELLUNO- Il Cinema Italia propone due film con un biglietto di soli 2 euro: nel pomeriggio (ore 17.15 e 19.30) verrà proiettato “In un mondo migliore” della danese Susanne Bier, vincitore agli Oscar come miglior film straniero. Protagonisti due adolescenti in difficoltà, incapaci di imparare dagli adulti che la violenza e la vendetta non solo sono inutili, ma soprattutto dannosi. Per sé e per gli altri. In serata, l’Italia propone con la Regione “The fighter”, che ha conquistato due statuette agli Oscar con gli attori non protagonisti, Christian Bale e Melissa Leo. Il film, diretto da David O. Russel, racconta la storia vera di un ex pugile tossicodipendente che, spalleggiato dalla madre spietata e ingorda, spinge il fratello a battersi sul ring fuori dalla sua categoria welter pur di far soldi.
VICENZA – ben tre le sale cinematografiche del vicentino coinvolte dalla Regione per i suoi martedì a soli 2 euro. L’8 marzo il multisala Metropolis di Bassano del Grappa propone due film: in prima serata alle 20.10 la commedia “Amore e altri rimedi” di Edward Zwick, con Anna Hathaway e Jake Gyllenhaal; in seconda serata, alle 22.20, “Il discorso del re”, pluripremiato agli ultimi Oscar, con Colin Firth nei panni di re Giorgio VI d’Inghilterra, incapace di parlare in pubblico per colpa di una grave forma di balbuzie. Ma guarirà, seguendo metodi poco ortodossi  e trovando un amico (Geoffrey Rush). A Vicenza, al Cinema Araceli da non perdere il drammatico “La donna che canta” di Dennis Villeneuve (ore 20.30): alla morte della madre, due gemelli, Jeanne e Simon, scoprono alla lettura del testamento di avere un fratello e un padre ignoti a Beirut. Jeanne vuole ritrovarli e parte per Deressa (o Daresh), dove la madre compì i suoi studi universitari, scoprendo poco a poco il passato tragico della madre. All’Odeon si ride con “Immaturi” di Paolo Genovese, con Raoul Bova e Ambra Angiolini  (ore 15.40, 17.50,20 e 22.10): vent’anni dopo un gruppo di ex compagni di scuola è chiamato a rifare gli esami di maturità.
ROVIGO – Al multisala Cinergia la Regione propone martedì 8 marzo a soli 2 euro due film, entrambi reduci dagli ultimi Oscar. Alle 20.15 tutti con il fiato sospeso per il thriller psicologico di Darren Aronofsky “Il cigno nero”, con Natalie Portman nei panni di una ballerina di danza classica ossessionata dalla ricerca della perfezione in scena a scapito della sua vita reale. In seconda serata, alle 22.30 il Cinergia propone l’ultima fatica dei fratelli Coen, “Il grinta”, remake del film interpretato quarant’anni fa da John Wayne, qui sostituito da Jeff Bridges. In provincia, al multisala Politeama di Badia Polesine la Regione presenta a 2 euro “Uomini di Dio” di Xavier Beauvois (ore 21.15): racconta la storia vera di un gruppo di monaci uccisi dai terroristi fondamentalisti algerini.
PADOVA – Come sempre “I martedì al cinema” della Regione fanno tappa a Padova in due multisala: Mpx e MultiAstra. Il primo, a due passi dal duomo, propone l’8 marzo “La donna che canta” di Dennis Villeneuve (ore 18.20 e 21.15): in seguito alla morte della madre, due gemelli, Jeanne e Simon, scoprono alla lettura del testamento di avere un fratello e un padre ignoti a Beirut. Jeanne vuole ritrovarli e parte per Deressa (o Daresh), dove la madre compì i suoi studi universitari. Le ricerche della figlia procedono di pari passo con uno sguardo al tragico percorso giovanile della madre, entrambi diretti verso la verità sui parenti scomparsi. Al MultiAstra all’Arcella da non perdere il ritorno del grande John Landis (Animal House, Blues Brothers), con “Ladri di cadaveri” (ore 21): Burke e Hare cercano di sbarcare il lunario nell’Edimburgo dell’Ottocento procurando cadaveri agli studiosi di anatomia.
TREVISO – Cinema italiano  a soli 2 euro al multisala Corso la sera dell’8 marzo con “Una vita tranquilla” di Claudio Cupellini (ore 17.30, 19.45 e 22). In  Germania vive Rosario (Toni Servillo), cuoco del suo albergo. Con un bella moglie e un figlio gentile, vive felice cercando di dimenticare un passato di pluriomicida che un giorno gli fa visita sottoforma di Edoardo e Diego, due giovani della malavita, minacce per la sua “vita tranquilla”. In provincia, il multisala Italia a Montebelluna presenta a 2 euro “In un mondo migliore” della danese Susanne Bier, vincitore agli Oscar come miglior film stranero (ore 15.30, 19 e 21.15). Protagonisti due adolescenti in difficoltà, incapaci di imparare dagli adulti che la violenza e la vendetta non solo sono inutili, ma soprattutto dannosi. Per sé e per gli altri.
VENEZIA – due le sale cinematografiche scelte dalla Regione per i martedì con biglietto a soli 2 euro. Al cinema teatro di Mirano da non perdere “I discorso del re”, plurivincitore agli ultimi Oscar, con Colin Firth nei panni di re Giorgio  d’Inghilterra, incapace di parlare in pubblico per colpa di una grave forma di balbuzie (ore 20.45) A cinema teatro oratorio di Robegano (Salzano) biglietto super scontato per vedere il visionario, incantevole “Donne senza uomini” dell’iraniana Shirin Neshat, premiato al festival di Venezia (ore 20.30).
VERONA – la Regione invita l’8 marzo tutti al cinema pagando un biglietto super scontato di soli 2 euro in due sale. All’Alcione di San Michele Extra imperdibile l’ultimo film diretto da Clint Eastwood, “Hereafter” (ore 15.30, 18 e 20.30): tre episodi segnati dal lutto e dalla disperata ricerca di un aldilà con cui mettersi in contatto per non perdere le persone amate. Al multisala Rivoli in centro città da vedere “Il discorso del re”, plurivincitore agli ultimi Oscar, con Colin Firth nei panni di re Giorgio d’Inghilterra, incapace di parlare in pubblico per colpa di una grave forma di balbuzie. Ma guarirà, seguendo metodi poco ortodossi e trovando un amico (Geoffrey Rush): alle ore 16.45, 20.10 e 22.30.
Per i film in programmazione nelle sale cinematografiche
http://martedialcinema.agistriveneto.it

- Advertisment -

Popolari