13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAuronzo di Cadore celebra il 150° con una mostra il Poeta Vate...

Auronzo di Cadore celebra il 150° con una mostra il Poeta Vate del nostro Risorgimento

Il Comune di Auronzo intende celebrare il 150° dell’Unità d’Italia con una mostra fotografica e documentaria dedicata al poeta Giosuè Carducci e alla sua celebre ode “Cadore”, stesa in gran parte durante le sue vacanze del 1892 ad Auronzo e Misurina. La mostra sarà inaugurata il giorno 16 marzo con la partecipazione degli studenti. Il Sindaco Bruno Zandegiacomo Orsolina e l’Assessore Tatiana Pais Becher hanno ritenuto che ricostruire i momenti salienti del soggiorno del poeta più acclamato del suo tempo e cantore per eccellenza dei più importanti eventi risorgimentali, fosse un modo efficace ed originale per avvicinarsi sia alle luci ed ombre di quel lungo cammino, sia a determinati aspetti della società e della cultura del tempo. La mostra sarà curata dal prof. Walter Musizza, che ripercorrerà giorno dopo giorno le vacanze del poeta Vate della III Italia a Pieve, Auronzo e Misurina, riproponendo tra l’altro in forma integrale i 40 foglietti su cui egli vergò di suo pugno l’ode “Cadore”, destinata nel settembre 1892 a celebrare il 22° anniversario della Breccia di Porta Pia. Oltre a presentare aneddoti e curiosità di quel lungo soggiorno, l’esposizione permetterà di avvicinarsi al metodo di lavoro carducciano e di valutare tutti quei versi che furono scartati in sede di redazione definitiva e quindi del tutto dimenticati. Recuperarli e rileggerli sarà un modo per entrare nel cuore della poetica sanguigna e combattiva del Carducci, aedo riconosciuto di quel Risorgimento che nella sua ottica, come in quella di tanti italiani, doveva continuare anche dopo il 1866 con la lotta contro l’Impero Austriaco. Un auspicio per una IV guerra d’indipendenza che egli volle lanciare, con una salita al limite delle sue possibilità fisiche, a Monte Piana il 20 settembre 1892, proprio là dove la Grande Guerra sarebbe arrivata davvero sconvolgente circa 20 anni dopo.

- Advertisment -

Popolari