13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeCronaca/PoliticaBim Gsp. Fabrica2010: Feltre virtuosa, no agli aumenti generici della bolletta dell'acqua

Bim Gsp. Fabrica2010: Feltre virtuosa, no agli aumenti generici della bolletta dell’acqua

La discussione nata sulla base delle difficoltà del BIM/GSP merita una attenzione che deve andare al di là delle polemiche a volte strumentali nate intorno a questo tema.- E’ quanto scrive Primo Torresin, portavoce di Fabrica2010 –   I cittadini devono essere informati correttamente su un tema che li vedrà coinvolti in prima persona, in quanto sembra di capire che la soluzione a tutti i mali – ancora una volta – sarà un maggior prelievo di soldi dalle loro tasche. Non importa se ci sono responsabilità altrui. Tutto il resto fa parte di uno schema che ormai siamo abituati, anzi assuefatti, a sopportare. E allora ancora una volta, però, tutti i cittadini saranno chiamati a rispondere in egual misura : chi appartiene a un Comune che nei decenni precedenti ha prestato attenzione e cura alle condotte idriche e investito risorse nella revisione degli acquedotti e chi invece appartiene a territori che per ragioni a noi sconosciute su questo versante ha prestato poca attenzione. Qualche anno fa il BIM/GSP si è sostituito, come unico ente gestore del servizio idrico, a tutti i Comuni della Provincia, prendendo in carico i servizi svolti dai Comuni così come si presentavano e con le infrastrutture in quel momento esistenti, ovviamente molto differenti come ben si può capire. Ora c’è una resa dei conti e la necessità di un intervento economico. Il Comune di Feltre senz’altro rientra tra i Comuni virtuosi ed è anche il secondo “maggior socio” del BIM/GSP, dopo Belluno. Accettare senza colpo ferire che non si tenga conto di chi in passato ha già fatto sacrifici maggiori di altri, significa ancora una volta dimostrare che non serve a nulla essere “accorti” nell’amministrare la cosa pubblica. Ecco perché – conclude Torresin – i cittadini di Feltre vorrebbero sapere cosa ne pensa il Sindaco su questo argomento, come – e se – intende tutelare i propri cittadini a fronte di nuovi oneri, che ritengono in questo momento ingiusti e forse anche non dovuti in
modo “general generico”.

- Advertisment -

Popolari