13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiLa grande guida del Parco delle Dolomiti. Sabato ore 18 al Palazzo...

La grande guida del Parco delle Dolomiti. Sabato ore 18 al Palazzo delle Poste di Cortina

 Una straordinaria avventura alla scoperta di un patrimonio naturale
unico al mondo. E’ “Dolomiti d’Ampezzo”, la grande Guida alla conoscenza delle meraviglie naturali di Cortina realizzata dal Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo in anni di lavoro e di raccolta di materiale. E sarà UNA MONTAGNA DI LIBRI, la rassegna di incontri con l’Autore di Cortina, a ospitarne sabato 26 febbraio 2011 la prima presentazione ufficiale, coem sempre al Palazzo delle Poste alle ore 18. All’incontro intervengono il Presidente delle Regole d’Ampezzo e del Parco Cinzia Ghedina e Michele Da Pozzo, Direttore del Parco, con la moderazione di Marco Dibona, giornalista del Gazzettino di Belluno e di Antenna Tre. IL LIBRO. La guida ufficiale al Parco, curata dalle Regole d’Ampezzo, alla scoperta di un vero e proprio tesoro naturale. Un viaggio tra storia, geologia, flora e fauna, panorami
mozzafiato e scorci di incredibile bellezza. Gli autori Angela Alberti, Michele Cassol, Michele Da Pozzo, Cesare Lasen e Chiara Siorpaes, con la grafica di Nicola Zardini, accompagnano il lettore alla scoperta degli animali grandi e piccoli che popolano la valle, di boschi, prati e pascoli ricchi di biodiversità, di rocce, fossili e atolli corallini, indizi pietrificati di ambienti marini preistorici. Con un capitolo finale dedicato alla storia – vicina
e lontana – che ha segnato la vita della Valle d’Ampezzo. «Lo scopo che ci si è prefissati», scrive la Presidente Cinzia Ghedina nell’introduzione, «è offrire una chiave di lettura per aprire lo scrigno incantato delle Dolomiti d’Ampezzo, mettendo ben in evidenza le particolarità di questa terra. La valle di Cortina, infatti, è segnata da secoli di convivenza tra uomo e natura; i suoi abitanti seppero gestire le risorse naturali con attenzione e oculatezza ben sapendo che da questo dipendeva la loro stessa sopravvivenza e quella delle generazioni future. Ogni regoliere conosceva a fondo il territorio in quanto era una parte essenziale della vita quotidiana, oggi non è più così e
bisogna che ognuno di noi si impegni non solo a custodire questa preziosa eredità, ma anche a capire la straordinaria ricchezza racchiusa tra queste montagne, perché il nostro futuro dipende da un rigoroso rispetto dell’ambiente e della natura». Save the date. Ma UNA MONTAGNA DI LIBRI non finisce qui. A chiudere la terza edizione di Una Montagna di Libri sarà, infatti, l’atteso incontro con Michela Murgia, sabato 5 marzo 2011. La vincitrice del Premio Campiello 2010 presenterà il suo ultimo successo editoriale, “Accabadora” (Einaudi). E regalerà al pubblico
cortinese un’anticipazione preziosa: il nuovo libro, di prossima uscita,
dall’enigmatico titolo “Ave Mary”. Con l’Autrice interviene Marisa Fumagalli, Corriere della Sera Appuntamento quindi sabato alle ore 18.00, come sempre nel calore del Palazzo delle Poste di Cortina. A un passo da Corso Italia. Al termine, piccola degustazione e brindisi,
con Battistella, il Prosecco® e i Bibanesi®.

- Advertisment -

Popolari