Il progetto QuantiCortina ha avuto il debutto educativo nelle scuole con il primo di una serie di work-shop che vedono coinvolti gli alunni degli istituti superiori del Polo Scolastico di Cortina d’Ampezzo. Nella giornata del 22 febbraio i ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale hanno affrontato il loro primo work-shop, assistiti e seguiti dall’architetto Ambra Piccin e da professionisti di vari settori.
Il progetto QuantiCortina, vera e propria fucina culturale ispirata e dedicata alla teoria quantistica, voluto dall’architetto Ambra Piccin e da altri professionisti del mondo del lavoro, della scuola e della scienza, ha tra i suoi scopi dare attenzione ai ragazzi di Cortina e al loro futuro. Per questo, nel progetto sono coinvolte diverse scuole del Polo Scolastico ValBoite, attraverso una serie di work-shop ai quali i ragazzi partecipano studiando le loro materie alla luce della teoria dei Quanti e con il sostegno dei professionisti, che li aiuteranno a realizzare progetti collaterali legati a QuantiCortina. Le scuole che hanno aderito a questa bella iniziativa scientifica e culturale sono l’Istituto Tecnico Commerciale, il Liceo Artistico, l’Istituto Alberghiero e il Liceo Scientifico. Ognuna parteciperà a tre giornate di work-shop, a partire dal 22 febbraio fino a fine aprile. Nella mattinata di oggi i quindici ragazzi della classe II dell’ITC hanno assistito all’incontro con gli architetti Ambra Piccin e Luca Menardi Ruggeri, con Francesca Cresta, direttore di Edizioni Filò, e con Loris Zanol, presidente degli Artigiani di Cortina d’Ampezzo. I ragazzi hanno analizzato, dal punto di vista del marketing, lo sviluppo del progetto QuantiCortina e attraverso questo studio hanno sviluppato il tema “Guerriglia marketing” che li porterà, nei successivi due appuntamenti, previsti per il 15 e il 29 marzo 2011, a mettere in cantiere un progetto di marketing originale teso a divulgare a livello nazionale QuantiCortina. Un modo nuovo e coinvolgente per imparare sul campo il proprio futuro mestiere, tenendo presente anche l’approccio singolare della fisica quantistica applicata al marketing e all’imprenditoria