13.9 C
Belluno
lunedì, Settembre 25, 2023
HomeCronaca/PoliticaEconomia. Toscani: la Regione interviene a sostegno delle aziende con problemi di...

Economia. Toscani: la Regione interviene a sostegno delle aziende con problemi di liquidità

La Regione Veneto interviene a sostegno delle aziende con problemi di liquidità. Con voto unanime, la commissione Attività produttive del Consiglio regionale ha infatti espresso parere favorevole alla delibera di Giunta che proroga al 31 dicembre 2011 il piano straordinario di interventi regionali anticrisi. “Con questo provvedimento – spiega Matteo Toscani, vicepresidente del consiglio e membro della terza commissione – le imprese dei settori artigianato, industria, commercio e servizi al turismo potranno accedere, con una procedura molto semplice, al quaranta per cento dei fondi di rotazione istituiti presso Veneto Sviluppo, ad esempio per far fronte a crediti insoluti. Se un’azienda emette una fattura a un privato o a un’amministrazione pubblica e vede dilatarsi eccessivamente i tempi di pagamento, può così utilizzare questo strumento per avere un anticipo. Non solo: potrà anche ricorrevi se i rimborsi di finanziamenti, agevolati e non, nella misura massima delle rate di un anno”.  “Come si può intuire – aggiunge il vicepresidente del consiglio – si tratta di un importante provvedimento per le imprese venete, spesso alle prese con gravi problemi di liquidità che a volte rischiano anche di comprometterne la crescita. Bene dunque ha fatto il presidente Luca Baggio a convocare d’urgenza la terza commissione, per licenziare questa delibera che adesso diventerà esecutiva nell’arco di pochi giorni. Anche se l’assemblea è impegnata nella discussione della legge finanziaria è giusto che dimostri di essere attenta alle esigenze delle nostre aziende, soprattutto in una fase economica molto delicata come quella attuale”. “Fortunatamente – conclude Matteo Toscani – si registrano alcuni segnali di ripresa che inducono a un cauto ottimismo. Nel terzo trimestre 2010, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato una crescita del +5,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 2009. La ripresa dei livelli produttivi è confermata dall’indicatore del grado di utilizzo degli impianti che si è attestato al 67,9 per cento. Migliora anche la dinamica del fatturato (+6,0%), delle esportazioni (+10,8%), della domanda interna (+3,3%) e della domanda estera (+12,4%). Continua a destare preoccupazioni il mercato del lavoro, dove le perdite di occupati sono risultate pari al -2,1 per cento su base annua”.

- Advertisment -

Popolari